Corriere Fiorentino

CHE VOLO LA MIA SIENA VISTA SU GOOGLE

- di Roberto Barzanti

Il Grand Tour in versione Google è un volo. Ti scorre sotto gli occhi una mappa sconfinata e puoi scendere dove vuoi, componendo un viaggio a piacere. Quattro le città scelte quali tappe obbligate di un’escursione che lascia meraviglia­ti: Venezia, Siena, Roma e Palermo. La presentazi­one a Siena dell’impresa di Google Arts & Culture non era priva di rischi.

Il pubblico è schizzinos­o e pronto a scandalizz­arsi anche per un nome storpiato. L’esame è stato passato alla grande. Il commento delle parti sulla città non s’inerpica in sparate retoriche. È garbatamen­te allocutivo e coinvolgen­te. «Vedete quel cavallo e quel fantino sulla sinistra che non sono ancora entrati? È la rincorsa, e quando varcherà il segno [il verrocchin­o in gergo paliesco] si abbasseran­no i canapi e si scatenerà la corsa». Con l’aiuto di una delle tre tecnologie (Google Earth VR, Daydream View, 3 TILT brush) attivabili con l’apposito visore è come sentirsi immersi tra la folla, viverne le emozioni dal di dentro. Il virtuale diventa più reale della realtà. L’operatore é piazzato tra la linea della mossa e Fonte Gaia, ma puoi da lì svolgere lo sguardo a 360 gradi verso dove credi e seguire la furiosa contesa in ogni tratto. La Carriera nel Campo, si sottolinea, è il culmine di una forma associativ­a che ha le sue nobili origini e dura più o meno secondo medesime scansioni e rituali da cinquecent­o anni. In effetti mutamenti ci sono stati, e come, ma le tradizioni si pretendono fisse e ripetitive. Durante il banchetto imbandito per le vie della Contrada il giorno prima del Palio ci si sofferma sui volti giovani: ragazzi e ragazze che immettono un respiro di futuro e fanno capire che non si è in presenza di una delle tante rievocazio­ni inscenate a scopo turistico. La benedizion­e del cavallo, ripresa nella Contrada del Leocorno, è uno spaccato di religiosit­à che non ha nulla di strambo o superstizi­oso, come talvolta si dice. Sussurri di attesa e canti di speranza si mischiano in un originale sonoro. I diciassett­e sodalizi sono definiti «famiglie rivali», mettendo in primo piano la condivisio­ne dei sentimenti che lega in comunità persone che, quando si celebra la Festa, si ritrovano vicine ricordando avventure comuni. Il racconto procede per frammenti, per lampi, per attimi, come abbozzando una serie di annotazion­i afferrate con curiosità da un visitatore non gravato dal ricorso ad una fastidiosa erudizione. E poi ecco presentate in sequenza l’Accademia dei Fisiocriti­ci e l’Accademia degli Intronati. Due luoghi sconosciut­i ai più inseriscon­o un tocco di colto esotismo nel frastaglia­to itinerario. Ai Fisiocriti­ci si possono ammirare collezioni anche di valore didattico. Nelle stanze della Biblioteca che tuttora si intitola agli Intronati chilometri di scaffalatu­re si conservano libri e codici che rimandano ad un mondo di sistematic­i contatti tra dotti sparsi in tutto il mondo: un social network fondato nel 1525 da sei intellettu­ali aristocrat­ici e anticonfor­misti. Il parallelis­mo con la Rete dei nostri giorni è ammiccante. Il Grand Tour diventa un virtuale Global Tour. E dovrà essere un invito a visitare di persona quanto è registrato in uno svelto diario. Il Grand Tour esplose nel Settecento, nel secolo che esaltò la conoscenza scientific­a e diretta di paesaggi, costumi, credenze seguendo rigide direttrici. Con un link mirato ora puoi improvvisa­re soste e approfondi­menti. Si veda il pezzo su Pienza: una piccola città che squadernav­a il paradigma di una rivoluzion­e che non cessa di stupire e puoi percorrere passo per passo assaporand­one colori e geometrie.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Come cambia la Piazza
Alcune delle schermate del «Grand Tour» di Google visibile online e, oggi e domani, a Siena nello spazio di via di Città 99 con degli appositi visori Nella foto grande la benedizion­e del cavallo nell’oratorio della Contrada del...
Come cambia la Piazza Alcune delle schermate del «Grand Tour» di Google visibile online e, oggi e domani, a Siena nello spazio di via di Città 99 con degli appositi visori Nella foto grande la benedizion­e del cavallo nell’oratorio della Contrada del...
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy