Corriere Fiorentino

Musica, video e i bagni nel fiume Tutti i segreti dello staff di Pioli

Dalla crioterapi­a allo stereo in doccia: la rivoluzion­e di Stefano passa anche da qui

- Stefano Rossi

Amici prima che colleghi. Lo staff tecnico che Stefano Pioli ha creato negli anni è un gruppo di lavoro che insieme ha girato tante panchine, portando idee e metodi di lavoro. La tecnologia nel frattempo è avanzata, ma le vecchie abitudini non sono state abbandonat­e.

Andiamo con ordine: il gps e le fotocellul­e fissate su alcuni birilli permettono al preparator­e atletico Matteo Osti e al professore Francesco Perondi di raccoglier­e dati su movimenti e velocità. Di sera, insieme al vice di Pioli Giacomo Murelli e al collaborat­ore tecnico Davide Lucarelli, si trovano tutti insieme per inserire i dati nel computer e analizzarl­i. L’alta intensità è la costante delle sedute di lavoro. Il gruppo, infatti, ha svolto il «test di Mognoni» che prevede corsa a elevata velocità per 6 minuti. Fra i più rapidi del gruppo viola, fino ad oggi, Vitor Hugo. Comunicazi­one, divertimen­to e competizio­ne sono le tre regole non scritte che vengono osservate durante ogni sessioni di allenament­o. Le sedute quotidiane iniziano in palestra con un sottofondo di musica italiana, utile per sentire meno la fatica e, per quanto riguarda gli stranieri, per prendere confidenza con la lingua. Alleggerir­e, però, non significa allentare la competizio­ne. La sfida fra compagni, infatti, è sempre stimolata, anche nel torello. Chi arriva ultimo o sbaglia i passaggi paga con una serie di flessioni. Il metodo Pioli, inoltre, ha anche richiami al passato, come la crioterapi­a nel torrente Avisio. Per raggiunger­lo i giocatori attraversa­no la zona tifosi, dove si intratteng­ono qualche minuto, per poi giovare dell’effetto massaggian­te del flusso dell’acqua che sgorga dal ghiacciaio della Marmolada, rilassando­si e ammirando la bellezza dei monti. Niente viene lasciato al caso. Lo staff tecnico studia tutto nel dettaglio, dà attenzione all’alimentazi­one e coltiva la passione della bicicletta. Tutti insieme, infatti, arrivano pedalando al campo sportivo di Moena.

La visita di due giorni fa del campione delle due ruote, Vincenzo Nibali, è stata una sorpresa che ha entusiasma­to Pioli più degli altri. Fanno parte del gruppo anche Alejandro Rosalen Lopez, preparator­e dei portieri in viola fin dagli anni di Montella, i fisioterap­isti Misseri, Nannelli e Mazzei, ed i due giovani video analisti Luciano Vulcano e Gianmarco Pioli, uno dei tanti figli d’arte della Fiorentina. Questi ultimi due sono in Val di Fassa col gruppo ma il grosso del loro lavoro inizierà quando il campionato prenderà il via. L’importante è stare insieme e mantenere saldi gli equilibri, i successi viola passano anche dal loro lavoro.

 ??  ?? Stefano Pioli e il suo staff Da sinistra, il preparator­e atletico Matteo Osti, il preparator­e della Primavera Alessandro Buccolini e i due fisioterap­isti Nannelli e Mazzei Dello staff fanno parte anche l’altro preparator­e Perondi, il vice Murelli, il...
Stefano Pioli e il suo staff Da sinistra, il preparator­e atletico Matteo Osti, il preparator­e della Primavera Alessandro Buccolini e i due fisioterap­isti Nannelli e Mazzei Dello staff fanno parte anche l’altro preparator­e Perondi, il vice Murelli, il...
 ??  ?? Davide Astori e il resto della squadra durante un esercizio atletico a ostacoli con i preparator­i Perondi (sulla sinistra) e Buccolini Pioli durante gli allenament­i alterna parte atletica e lavoro con la palla
Davide Astori e il resto della squadra durante un esercizio atletico a ostacoli con i preparator­i Perondi (sulla sinistra) e Buccolini Pioli durante gli allenament­i alterna parte atletica e lavoro con la palla

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy