Corriere Fiorentino

Empoli, la settimana beat (coi 4 ragazzi di Glasgow)

Al via il festival pop-rock. E il gran finale è dei Franz Ferdinand

- Viola Centi

Non solo musica Birre artigianal­i e food truck con specialità locali e cibi che arrivano anche dall’Italia e dall’estero

Dai Subsonica a Vinicio Capossela, il Beat Festival di Empoli ingrana la terza, e porta al parco di Serravalle i Franz Ferdinand. Un’edizione, la numero tre che si spinge oltremanic­a, con il concerto finale dell’1 settembre, portando sul palco centrale la band scozzese assente dagli stage italiani da tre anni.

Il Festival prende il via oggi alle 17, con l’apertura della Jump Rock Arena, riservata a una selezione di musicisti emergenti, quasi 40 band che si alterneran­no sul palco, con 3 dj set strutturat­i secondo generi musicali differenti (rock, elettronic­a, afro). Un Festival da vivere non solo di sera, ma che intende attrarre il pubblico fin dal pomeriggio, per una lunga cavalcata verso gli attesissim­i concerti, condita di sport, cibo e birre artigianal­i, per arrivare all 2 di notte. Alle 17 aprirà anche l’area sportiva, gestita dalle associazio­ni locali, in cui adulti e bambini potranno sia assistere alle dimostrazi­oni degli atleti, che cimentarsi nelle varie specialità, partecipan­do anche a piccoli tornei. Dopo un pomeriggio di sport, non potevano mancare birre artigianal­i e food truck. Grazie ai 20 ettari del parco, anche quest’anno tornano i furgoncini gastronomi­ci e i birrifici più prestigios­i. Dagli hamburger gourmet al Fritto Dorato, fino alla Polpetteri­a, per un menù variegato; così come le birrerie, che, provenient­i da tutta la penisola, dall’Austria, ma anche dalle vicine Prato, Firenze e Montelupo, porteranno a Empoli le loro specialità.

Le quattro serate musicali spazierann­o dal reggae al rock, fino all’indie rock scozzese degli attesissim­i Franz Ferdinand. Daranno il via il 25 agosto, Alborosie & Shengen Clan, con sonorità reggae e hip hop. Alborosie, considerat­o nell’ambiente l’ambasciato­re del reggae italiano, porterà sul palco molti pezzi del suo ultimo album, Freedom e Fyah del 2016. Sabato 26 agosto si alterneran­no sul palco centrale Tommaso Novi, ex Gatti Mèzzi, che aprirà la serata con pia- no e voce, Fast Animals and Slow Kids, rock band perugina, e per finire The Zen Circus, che oltre ai successi dei 18 anni di carriera, non mancherann­o di eseguire brani dell’ultimo disco, La Terza Guerra Mondiale. I concerti delle prime due serate saranno a pagamento, 18 euro per il 25 agosto e 10 euro per il 26 (info e prevendite su beat festival.net, ticketone.it e boxol.it), ma il concerto della terza serata invece, sarà gratuito: domenica 27 agosto sarà Beat Night, con Giorgio Poi ed altri artisti emergenti soprattutt­o locali.

Venerdì 1 settembre gran finale con i Franz Ferdinand: per la prima volta, una grande band internazio­nale si esibirà a Empoli. I quattro di Glasgow non mancherann­o di esibirsi in alcuni dei loro più grandi successi, come Take me out e Do you want to. Il biglietto, sempre in vendita sui circuiti ufficiali, è di 28 euro. Per il Beat Festival sono state attivate misure anti terrorismo: transenne legate tra loro saranno poste ai varchi di accesso. Vietata la somministr­azione in contenitor­i di vetro. Prevista una multa di 15o euro per i trasgresso­ri.

 ??  ?? Protagonis­ti I Franz Ferdinad, saranno i bige del festival, il loro concerto è in programma il 1 settembre
Protagonis­ti I Franz Ferdinad, saranno i bige del festival, il loro concerto è in programma il 1 settembre

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy