Corriere Fiorentino

Subito un assalto ai vigili-amici

Dalle buche alla sosta selvaggia: 900 i fiorentini che si sono rivolti agli agenti di quartiere

- Di M. Fatucchi, G. Gori e L. Sarra

Primo giorno del vigile di quartiere e già quasi novecento contatti con i residenti. Segnalazio­ni, dubbi, consigli sono stati raccolti dagli agenti sparsi sul territorio in tutti e cinque i quartieri.

Un nome dal passato. Rispuntano i vigili di quartiere. Già una volta proposti e messi su strada nel 2002, a Firenze ed altrove, come soluzione ai problemi locali, di controllo del territorio, di rapporto con i cittadini. Ricordate? Sembrava tutti fossero nei quartieri: subito dopo, furono annunciati polizia e carabinier­i di quartiere. Poi lentamente scomparver­o. Dopo 15 anni, tornano. Il dubbio che finisca come allora è lecito. Ma perché è finita così? A sentire chi si occupa di sicurezza, per nuove esigenze: la coperta (del numero dei vigili a Firenze) è corta, quando scoppia un’altra emergenza le pattuglie devono seguire altre strade, in senso fisico e metaforico. I sindacalis­ti sono più netti. «Probabilme­nte, per la politica era terminato l’effetto propulsivo della novità. Ma sicurament­e non riuscirono, a parte raccoglier­e reclami e lamentele, a dare risposte pronte e dirette» ricorda Mauro Comi, vigile e sindacalis­ta della Cgil. «Non possiamo prendere solo i reclami dei cittadini frustrati: se mi segnalano un’altalena rotta, poi occorre che qualche ufficio si occupi di ripararla». E se si ritarda, o se il lavoro non si fa, l’altalena resta rotta e il cittadino resta lì col problema. Così, lentamente, tra il 2004 ed il 2006, i vigili di quartiere scomparver­o. Dopo, arrivò l’Ufficio piccole cose e poi le «sentinelle» dell’assessore-sceriffo Graziano Cioni: commercian­ti e residenti che segnalavan­o i problemi. Anche loro smisero alla fine di segnalare. Ma sui vigili di quartiere c’è sempre un altro problema. Quando l’allora comandate Marco Andrea Seniga (poi arrivò Alessandro Bartolini) e Cioni lanciarono l’operazione, erano 100. E coprire (tra turni, ferie e malattie) 100 km quadrati, cioè il territorio di Firenze, in cento persone, 365 giorni l’anno, cozza con la realtà dei numeri. Non solo: dopo qualche anno l’attenzione si spostò su abusivi, mendicanti, lavavetri. E così gli agenti si spostarono in altri servizi. «Ma dato che il numero è sempre lo stesso, il rischio è di essere “aeroplanin­i di Mussolini”, spostati ad ogni parata per sembrare di più» dice Comi. Il ragionamen­to che fa lo stesso Seniga (ora docente per la scuola interregio­nale di polizia locale) è diverso. «L’approccio dei vigili di quartiere è mono-direzional­e: raccolgono dati, altri devono intervenir­e. Oggi si coinvolge la popolazion­e attiva. Non ronde, ovviamente, ma controllo di vicinato» spiega l’ex comandante. Operazioni fatte anche con Whatsapp, o app, «coordinate con le forze dell’ordine». Il vigile arriva dopo.

 ??  ??
 ??  ?? I vigili di quartiere con Cioni
I vigili di quartiere con Cioni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy