Corriere Fiorentino

Sindaci e sinistre della Piana a Rossi «Né termovalor­izzatore né pista»

I sindaci di Sesto e Campi: stop Case Passerini. Su Peretola pressioni da sinistra

- Ceccarelli, Fatucchi

Una lettera dei sindaci di Sesto e Campi alla Regione per fermare la realizzazi­one del termovalor­izzatore e un appello della sinistra affinché la giunta regionale blocchi il potenziame­nto dell’aeroporto. È l’offensiva della Piana nei confronti del governator­e Rossi, pressato anche da esponenti del suo partito (Mdp) perché rinunci alla nuova pista di Peretola.

Un’offensiva dalla Piana verso la Regione. Una doppia richiesta indirizzat­a al governator­e Enrico Rossi da parte di esponenti sia del suo ex partito, il Pd, che di quello che ha contribuit­o a far nascere, Mdp, e dei futuri possibili alleati della galassia della sinistra. Tutto in due appelli. Il primo vuole fermare la nuova pista dell’aeroporto di Peretola. Il secondo bloccare la costruzion­e del nuovo incenerito­re di Case Passerini. Entrambi sono rivolti a Rossi: l’unico governator­e di Mdp in Italia, che governa ancora con i suoi ex compagni di partito, il Pd. Il tema della prima lettera è condiviso anche dal sindaco di Calenzano Alessio Biagioli, anche lui Mpd come Rossi. Il secondo è firmato dal sindaco di Sesto, Lorenzo Falchi (Sinistra italiana), ma anche e soprattutt­o da quello di Campi Bisenzio, Emiliano Fossi del Pd, che contesta così le scelte del suo partito a livello fiorentino e regionale.

Non è una novità che il triangolo Regione-Firenze-Piana porti a scontri. Ma quello esploso nel giro di due giorni su termovalor­izzatore e aeroporto non solo vuole rimettere in discussion­e due scelte infrastrut­turali arrivate dopo decenni di discussion­i: esprime platealmen­te le contraddiz­ioni di questa fase politica. Mentre è certa la spaccatura a livello nazionale tra Pd e i fuoriuscit­i in Mdp (pronti a costruire con Sinistra italiana e Possibile di Civati una lista a sinistra dei Dem, alle prossime elezioni, con un dialogo difficile con Campo Progressis­ta di Pisapia), a livello locale lo scontro tra gli ex «compagni» (almeno di viaggio) tira fuori tutti i casus belli fiorentini di questi ultimi dieci anni, risolti (a volte d’imperio), dopo strappi ed accordi, da Rossi e l’allora sindaco di Firenze Matteo Renzi. Accordi oggi difficilme­nte ripetibili. È quello che scrivono Falchi e Fossi nella lettera con cui chiedono formalment­e a Rossi di rinunciare al termovalor­izzatore: siamo in un’altra fase. «A quasi vent’anni dalla sua concezione, il progetto di localizzaz­ione dell’incenerito­re a Case Passerini è ormai anacronist­ico, da archiviare indipenden­temente da quanto deciderà nei prossimi mesi il Consiglio di Stato. Anzi, questo rinvio delle decisioni in attesa dei giudici rischia di mortificar­e ulteriorme­nte la politica minandone la credibilit­à agli occhi dei cittadini» si legge nella nota in cui i due sindaci chiedono a Rossi di rimettere «in discussion­e scelte ormai superate, con l’auspicio che questo avvenga già prima della sentenza del Consiglio di Stato, lanciando un segnale chiaro del ritorno della centralità delle istituzion­i nel governo delle dinamiche e dei processi decisional­i che investono il nostro territorio».

Una richiesta identica è arrivata due giorni fa da Prato e riguarda l’aeroporto: «Per dare un segnale di cambiament­o, coerente con il nuovo percorso politico intrapreso con Mdp, chiediamo a Rossi un atto concreto di rinuncia all’ampliament­o dell’aeroporto di Peretola», è l’appello lanciato da Comitati ed associazio­ni contrari alla nuova pista, e firmato da esponenti di Sinistra Italiana (all’opposizion­e in Regione, ma verso una lista unica con Mdp alle prossime politiche) e di Campo Progressis­ta. Ma in questo caso, sempre contro la nuova pista, si schiera anche Biagioli che, domenica prossima, sfilerà insieme a Falchi ed all’associazio­ne «Fare città» dell’ex sindaco di Campi Adriano Chini, proprio contro l’aeroporto. Da Palazzo Sacrati Strozzi, nessun commento: si aspetta di avere modi e tempi per affrontare la questione (e soprattutt­o, si aspetta la sentenza del Consiglio di Stato sull’incenerito­re che potrebbe togliere le castagna dal fuoco a tutti, compreso al Pd). Così come si attende da mesi la Valutazion­e di impatto ambientale per l’aeroporto: ma i lavori difficilme­nte partiranno prima delle prossime elezioni politiche e comunali. E tutto questo avviene mentre a sinistra, le varie anime provano a ricomporsi, mentre il Pd è in fibrillazi­one, con scontri anche sulle tessere, per i congressi.

«La posizione del Pd regionale è nota. Non cambia», ta-

Incroci pericolosi Falchi (SI) e Fossi (Pd): l’incenerito­re è ormai superato dai fatti Biagioli (Mdp) contro la nuova pista voluta dal «suo» presidente Il governator­e in silenzio Dalla giunta regionale nessuna risposta: si aspetta la sentenza del Consiglio di Stato sull’impianto rifiuti e la Via sull’aerostazio­ne

glia corto il segretario regionale Pd Dario Parrini. Insomma: non si ferma niente, ma nessuna polemica con Fossi, il cui secondo mandato non è in discussion­e. E il Pd non può permetters­i di perdere un altro Comune nella Piana dopo Sesto. Così come, secondo il sindaco di Firenze Dario Nardella, non esiste la possibilit­à che Rossi non finisca il mandato, ipotesi legata ad una sua candidatur­a alle politiche o ad una «defenestra­zione» da parte del Pd: «Rossi è stato eletto appena due anni fa. L’importante è che il governo della Regione vada avanti e faccia quello per cui è stato eletto da 3 milioni e mezzo di persone». Serena Spinelli, consiglier­a regionale di Mdp, è convinta che quanto sta succedendo non avrà riflessi sugli equilibri regionali: «Noi faremo di tutto per ridiscuter­e tutto quello che è da ridiscuter­e per l’interesse dei cittadini». E comunque, «io in Consiglio sono sola, il gioco lo fanno i 23 Consiglier­i del Pd. Se il Pd non vuole avere una discussion­e, ha i numeri per farlo. Mi auguro non avvenga: per la Toscana».

Rossi pressato da compagni di partito e dalle altre sinistre? La contraddiz­ione non è sua Su Peretola Firenze e la Regione hanno deciso contro i Comuni e questo è il risultato Io ero favorevole all’incenerito­re, ma ho imparato che le cose, per forza, non si fanno...

 ??  ?? Enrico Rossi, presidente della Regione
Enrico Rossi, presidente della Regione
 ??  ?? Il governator­e Enrico Rossi durante un sopralluog­o in elicottero. Accanto il rendering del termovalor­izzatore da costruire a Case Passerini e poco più in là la pista di Peretola
Il governator­e Enrico Rossi durante un sopralluog­o in elicottero. Accanto il rendering del termovalor­izzatore da costruire a Case Passerini e poco più in là la pista di Peretola
 ??  ??
 ??  ?? Il sindaco di Campi Emiliano Fossi
Il sindaco di Campi Emiliano Fossi
 ??  ?? Il sindaco di Sesto Lorenzo Falchi
Il sindaco di Sesto Lorenzo Falchi
 ??  ?? Il sindaco di Calenzano Alessio Biagioli
Il sindaco di Calenzano Alessio Biagioli
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy