Corriere Fiorentino

Colombo assolta per la tournée in Giappone dopo il sisma «Onorò l’Italia»

La Corte dei Conti: «Colombo evitò sanzioni e onorò l’immagine del Paese»

- Marotta

Premiò con una gratifica orchestral­i e tecnici del Maggio Musicale fiorentino che nel 2011, decisero di proseguire il tour nel Giappone devastato dal terremoto e dallo tsnumani. Per quella decisione, la ex sovrintend­ente Francesca Colombo era stata indagata e poi condannata dalla Corte dei Conti. A distanza di sei anni, i magistrati contabili — la terza sezione giurisdizi­onale d’appello — hanno prosciolto in via definitiva l’ingegnere con la passione per la musica. La ex sovrintend­ente, difesa dall’avvocato Mario Chiti, era accusata di aver riconosciu­to gratifiche per 52,250 mila euro a 91 professori d’orchestra 2 tecnici e 2 componenti dello staff senza consultare i sindacati. In realtà — spiega il giudice Giovanni Comite nelle 19 pagine di motivazion­e — Colombo «operò con diligenza e in modo commendevo­le» evitando «il pagamento di gravose penali a carico del Maggio Musicale fiorentino» e onorando «gli impegni assunti in occasione delle celebrazio­ni del 150 anniversar­io dell’Unificazio­ne italiana con ritorno di immagine per l’intero paese e senza disconosce­re i diritti dell’esecutore spettanti al personale dell’orchestra».

La tournée organizzat­a nel 2011 doveva esordire con un ricco programma di opere e concerti in Giappone e proseguire in Cina per toccare anche Taiwan, India, Russia e Ungheria. Il terremoto dell’11 marzo, costringe a stravolger­e i programmi. Alcuni artisti ritornano in Italia, ma gli orchestral­i decidono di proseguire il tour. L’allora sindaco Renzi, per placare la polemica, raggiunge a Tokyo i profession­isti del Maggio: «Sono con loro. Stanno seminando speranza con il linguaggio universale della musica». Nel gennaio 2012, Colombo firma due delibere per stanziare i premi agli orchestral­i. E i sindacati del Teatro presentano un esposto alla Corte dei Conti Toscana. In primo grado la ex sovrintend­ente è condannata a rimborsare un danno erariale pari a 52.250 mila euro per aver deciso le gratifiche senza aver consultato i sindacati. Una sentenza ribaltata nei giorni scorsi dai giudici d’appello della corte dei conti. «Non potevano esserci ombre su quella tournée — ha detto Colombo — che resterà una pietra miliare nella storia del Maggio Musicale».

La soddisfazi­one «Non potevano esserci ombre, quel viaggio resterà nella storia di questo teatro»

 ??  ?? Francesca Colombo
Francesca Colombo
 ??  ?? Una foto scattata dagli orchestral­i del Maggio nelle ore successive al terremoto Sotto Francesca Colombo
Una foto scattata dagli orchestral­i del Maggio nelle ore successive al terremoto Sotto Francesca Colombo
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy