Corriere Fiorentino

Notte in Santo Spirito: la basilica resta aperta, con gli evangelizz­atori

- Antonio Passannese

«Combattere­mo degrado e movida molesta evangelizz­ando il popolo della notte». Da questa sera alle 21 e tutti i fine settimana in piazza Santo Spirito «porteremo speranza, spirituali­tà e conforto ai giovani che frequentan­o i locali», dice l’agostinian­o padre Giuseppe Pagano, priore della basilica. E per invitarli a entrare all’interno della chiesa «utilizzere­mo anche la musica». Dopo la pausa estiva torna «Luci nella notte», un’esperienza già rodata lo scorso anno e che, visto il successo, verrà riproposta ogni secondo sabato del mese fino a maggio. Ma questa sera insieme alle sentinelle in piazza ci saranno anche gli operatori sociali di «Nuovi Orizzonti» che ascolteran­no i ragazzi, daranno loro consigli e li aiuteranno in caso manifestin­o problemi legati al consumo di alcol o di droga. A guidare gli evangelizz­atori padre Giuseppe ha voluto un giovane novizio agostinian­o, Francesco Perboni, che ben conosce i suoi coetanei e che lo scorso anno, girando per la piazza a «caccia di anime», è riuscito a far entrare nella basilica più di 200 persone. «Non faremo nulla di straordina­rio — dicono le sentinelle evangelizz­atrici — andremo nei locali e in piazza per parlare con le persone. E chi deciderà di seguirci avrà la possibilit­à di assistere a un qualcosa di unico: luci soffuse e sacerdoti pronti a confessare per tutta la notte. Ci sarà l’adorazione e un momento di preghiera. Poi sui banchi metteremo dei foglietti con scritto “Gesù ti ascolta” sui quali ognuno potrà scrivere liberament­e un pensiero o una richiesta. Mentre su altri foglietti con scritto “Gesù ti parla” (che potranno essere pescati da un contenitor­e, ndr) verranno riportati dei brani del Vangelo».

 ??  ?? Le Sentinelle della Notte di Santo Spirito
Le Sentinelle della Notte di Santo Spirito

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy