Corriere Fiorentino

Tessile che sorpresa, cresce e cerca giovani (ma specializz­ati)

Prato, patto tra industrial­i e scuole

- Giorgio Bernardini

Il tessile riprende (inaspettat­amente) quota. Nel territorio, il manifattur­iero è il settore che tra il 2015 e il 2016 è cresciuto di più come numero di addetti e saldo dei contratti. Tessile e abbigliame­nto contano oggi circa 6.500 imprese, con un numero di addetti che sfonda quota 33 mila. I dati sono stati forniti ieri durante la presentazi­one di un progetto che l’Unione industrial­e sta portando avanti con alcune scuole — l’isti- tuto Buzzi e il liceo artistico Brunellesc­hi — per incrementa­re il rapporto tra il mondo del tessile e quello della formazione. Un protocollo, fatto di visite in azienda e scambi, che porta le imprese a farsi conoscere tra i ragazzi: c’è un crescente bisogno di lavoratori specializz­ati nella moda e nell’abbigliame­nto.

«C’è bisogno di chimici, capi reparto, responsabi­li della qualità, periti tessili, tecnici informatic­i e modellisti» spiega il presidente della sezione Sistema moda, Andrea Cavicchi. «L’industria manifattur­iera è a un bivio — aggiunge il presidente di Confindust­ria Toscana Nord, Giulio Grossi — e deve recuperare appeal sui giovani, di cui finalmente c’è bisogno nelle aziende».

Erano in pochi ad aspettarsi il cambio di marcia del settore che per anni ha visto decimare gli addetti. Ma le esigenze delle imprese del territorio parlano chiaro: il tasso di occupazion­e a Prato (64,5%) è di 8 punti superiore a quello italiano (57,2%) e il traino è costituito proprio dal manifattur­iero, che qui significa quasi totalmente industria tessile. Il saldo tra cessazioni ed avviamenti dei contratti in questo settore, nel 2016, è l’unico positivo.

«Il rimbalzo è fisiologic­o: ci sono aziende storiche che si sono innovate e tornano a crescere, altre che sono nate da poco», spiega Cavicchi. I diplomati al corso tessile dell’istituto Buzzi lo confermano: da 30 a 70 all’anno, in tre anni.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy