Corriere Fiorentino

L’alt grillino a Nogarin: «No alla Rotonda Ciampi, era l’uomo delle banche»

Livorno, blitz in Consiglio: «È l’uomo delle banche». Il sindaco: «Sorpreso»

- Giacomo Salvini

Una spaccatura «inaspettat­a», per usare le parole del sindaco di Livorno Filippo Nogarin (M5S). Tra la giunta e il gruppo di maggioranz­a in consiglio comunale si sta consumando infatti uno scontro frontale sulla proposta dell’amministra­zione di intitolare la rotonda d’Ardenza a Carlo Azeglio Ciampi, livornese doc come tutta la sua famiglia.

L’ex Presidente della Repubblica è scomparso il 16 settembre 2016 e ad un anno di distanza l’amministra­zione grillina ha deciso di dare un «riconoscim­ento all’uomo che è sempre rimasto legato alla sua città natale». Giovedì, durante il consiglio comunale, l’ultimo fuoriuscit­o dal Movimento 5 Stelle Edoardo Marchetti ha chiesto alla giunta di ritirare la delibera e la posizione è stata condivisa dal capogruppo grillino Marco Galigani. «I miei dubbi non sono sul Presidente — ha detto Galigani al Tirreno — ma sull’uomo delle banche». La posizione sembra essere condivisa all’interno del gruppo consiliare del Movimento, che vede Ciampi come l’esponente principale di un establishm­ent politico e bancario che ha portato l’Italia nel Sistema Monetario Europeo (e quindi nell’euro) e ad «imboccare la strada della crisi che stiamo vivendo oggi», come sottolinea la consiglier­a di maggioranz­a Alessandra Rossi. Condividon­o la posizione contraria all’intitolazi­one della rotonda a Ciampi gli ex grillini e il gruppo di Buongiorno Livorno.

«Non c’è nessuna rottura con il mio gruppo — replica il sindaco Nogarin — anzi condivido molte delle critiche mosse a Ciampi dai miei compagni di partito. Sono il primo ad essere scettico a proposito di alcune scelte politiche compiute da Ciampi e basti ricordare che sono il primo firmatario del referendum consultivo sull’uscita dall’euro. Però penso anche che si debba dividere tra la figura politica e istituzion­ale che merita un riconoscim­ento come questo».

Adesso la giunta guidata da Nogarin ha davanti a sé due strade: ritirare la delibera e non farne di niente o portare la discussion­e in commission­e affari costituzio­nali o direttamen­te in consiglio comunale. In ogni caso sarà difficile che alla fine i livornesi potranno passeggiar­e sulla «Rotonda Ciampi» perché il consiglio comunale è in maggioranz­a contrario a questa proposta. «Sono pronto ad ascoltare — conclude il sindaco — Rispettere­mo le volontà del consiglio e nel caso siamo pronti a tornare sui nostri passi».

 ??  ??
 ??  ?? L’ex presidente Carlo Azeglio Ciampi, scomparso il 16 settembre 2016, in tribuna allo stadio di Livorno (a sinistra il presidente del club Spinelli). Sopra, la Rotonda dell’Ardenza, con il cartellone sul progetto di riqualific­azione
L’ex presidente Carlo Azeglio Ciampi, scomparso il 16 settembre 2016, in tribuna allo stadio di Livorno (a sinistra il presidente del club Spinelli). Sopra, la Rotonda dell’Ardenza, con il cartellone sul progetto di riqualific­azione
 ??  ??
 ??  ?? Il sindaco di Livorno Filippo Nogarin Sopra, il negozio della famiglia Ciampi a Livorno
Il sindaco di Livorno Filippo Nogarin Sopra, il negozio della famiglia Ciampi a Livorno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy