Corriere Fiorentino

Pusher e rifiuti nell’ex deposito dei tram

Via De André, l’area occupata da mesi. Su quel terreno la comunità islamica voleva farci la moschea

- Lorenzo Sarra

chiama lungarno De André, ma della poesia del cantautore genovese non c’è traccia. Due settimane fa, tanto per fare un esempio, un 24enne tunisino è stato accoltella­to proprio in questa buia strada a pochi passi dall’Obihall. Scene già viste, purtroppo. La causa? Un «palazzo della droga» simile a quello di via Pistoiese. O meglio: un vecchio e bellissimo deposito tramviario, abbandonat­o ormai da anni e ridotto a discarica di sporcizia e bottigliet­te di plastica vuote usate per fumare crack.

«È un peccato — spiega Paolo Maddalena del comitato “Bellariva & Rovezzano: Stop Degrado” — Si tratta di architettu­ra industrial­e risalente al 1890, un edificio costruito in mattoni con finiture di ghisa che adesso è completame­nte occupato da pusher extracomun­itari». La storia di questo gigantesco stabile, nel XIX secolo generatore elettrico per la rete tramviaria, è lunga e travagliat­a. Ex proprietà del Comune, fino a circa dieci fa lo stesso deposito non versava nelle attuali condizioni, esSi sendo gestito — seppur in piccolissi­ma parte — da un’attività di carrozzeri­a. Poi sono cominciati i problemi, tant’è che ormai sono gli stessi occupanti abusivi ad aprire e chiudere il cancello a proprio piacimento, avendo sostituito i lucchetti dell’ingresso principale con i loro. Il peggio, però, è all’interno dell’area, dove la situazione è disastrosa. Nei locali ci sono valanghe di rifiuti: scarpe abbandonat­e, materassi lerci, lattine di birre, sacchi di plastica, avanzi di cibo. Il tutto alla faccia del cartello: «attenzione fabbricato pericolant­e».

«L’ex deposito — dichiara il presidente di Q2 Michele Pierguidi — è stato messo all’asta un paio di anni fa, attirando anche l’interesse della comunità musulmana fiorentina per la nuova moschea. Alla fine, però, è stata BiAuto ad aggiudicar­si la struttura. Adesso siamo in attesa che lo spazio in questione risorga come importante area commercial­e per la zona. Spaccio e degrado? In realtà essendo l’edificio di proprietà privata, una denuncia degli acquirenti ci aiuterebbe a poter agire, ma in ogni caso provvedere­mo ad inviare subito l’antidegrad­o per valutare la situazione».

Come padroni Ai cancelli gli spacciator­i hanno perfino messo i loro lucchetti

 ??  ?? L’ex deposito dei tram di via De Andrè abbandonat­o da anni Nei locali ormai ci sono solo rifiuti. Lo stabile è uno dei quartieri generali dello spaccio
L’ex deposito dei tram di via De Andrè abbandonat­o da anni Nei locali ormai ci sono solo rifiuti. Lo stabile è uno dei quartieri generali dello spaccio
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy