Corriere Fiorentino

La falegnamer­ia chiude dopo 90 anni Presidio degli operai in via Sestese

- Lorenzo Sarra

Via Sestese, falegnamer­ia «Fabbrani». Travi ed assi di legno sono ancora nei capannoni, in attesa di lavorazion­e, quando alle 9.30 di ieri l’ufficiale giudiziari­o mette i sigilli all’attività. È così che dopo più di novant’anni di storia un altro pezzo dell’artigianat­o fiorentino sparisce. Tutto nasce e muore in famiglia: dopo la fondazione ad opera di Roberto Fabbrani, i discendent­i ereditano infatti l’impresa. La signora Daniela Fabbrani, tuttavia, viene a mancare una decina di anni fa ed il marito Fabrizio Santurro, diventato amministra­tore unico, si «disimpegna» progressiv­amente dalla conduzione della falegnamer­ia: prima viene ceduta la precedente sede di viale Cadorna e poi data in gestione l’attuale fabbrica di via Sestese. Nell’ultimo anno, però, lo stesso Fabbrani non riesce più a pagare l’affitto, fatto di cui gli operai non erano a conoscenza: arriva dunque un’ingiunzion­e di sfratto e la chiusura della ditta. Ma gli operai non ci stanno: «Oggi siamo qui per salvare dieci posti di lavoro — spiega Enrico Talenti di Fillea Cgil — Abbiamo chiesto all’unità di crisi metropolit­ana di convocare le parti interessat­e: va trovata una soluzione per riprendere un’attività che aveva ancora molto lavoro». Intanto, lo «spettro» di un centro commercial­e al posto della falegnamer­ia avanza.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy