Corriere Fiorentino

Cascine, a Fabbrica Europa la Palazzina ex Fabbri

Sarà la casa della Fondazione per 10 anni. «Siamo già in moto, pronti 60 eventi»

- Edoardo Semmola

Era la prima scelta di Palazzo Vecchio per ospitare il Centro di Franco Zeffirelli. Ma il maestro declinò l’invito perché «troppo lontano dal centro». Ora finalmente la palazzina delle ex Scuderie Granducali delle Cascine, la ex Fabbri, ha trovato la sua funzione definitiva: attraverso un bando di concession­e è stata aggiudicat­a alla Fondazione Fabbrica Europa per i prossimi dieci anni a titolo gratuito. E dopo l’assegnazio­ne della Casina dell’Indiano dall’altra parte del parco, come residenza artistica del coreografo Virgilio Sieni, segna un nuovo passo per fare delle Cascine un «polo» delle arti contempora­nee nel verde. E contempora­neamente avviare un percorso di recupero, di giorno come di sera, del parco cittadino.

«È un rilancio per la nostra fondazione che ha una nuova missione ufficiale dopo il riconoscim­ento come ente regionale per lo spettacolo dal vivo — saluta il buon esito del bando il nuovo presidente di Fabbrica Europa, Tuccio Guicciardi­ni — Ed è una scommessa in più, perché sarà necessario ristruttur­arci, predisporr­e investimen­ti, e organizzar­ci per allestire lavori tutto l’anno e non solo nel periodo del festival, con residenze artistiche, sostegno ai giovani artisti, performanc­e, piccoli spettacoli».

La sede del festival Fabbrica Europa «rimarrà la Stazione Leopolda ma vista la vicinanza tra le due sedi, tutto il progetto del festival ne esce rafforzato». E con il nuovo «vicino di casa» Virgilio Sieni sarà «l’occasione di fare più cose insieme». Fabbrica Europa si è già messa in moto e sta preparando «60 eventi tra concerti e performanc­e, 12 residenze di artisti, 35 tra workshops, masterclas­ses, seminari e laboratori, 5 mostre, 22 incontri musicali a ingresso gratuito e altre iniziative ancora — aggiunge Guicciardi­ni — da svolgersi nell’armobili co di circa 48 settimane e nei diversi. Puntiamo a ospitare una partecipaz­ione circa 30 mila persone».

La palazzina ex Fabbri dovrà ospitare poi — fanno sapere dal Comune — un punto informativ­o turistico attento in particolar­e alle tematiche ambientali, la promozione degli artisti emergenti, oltre agli spazi performati­vi. E poi un centro di produzione multimedia­le, di formazione artistica, di promozione e visibilità delle attività e dei prodotti di artisti emergenti, laboratori per nuove profession­alità, progetti intercultu­rali e altro ancora. «Si tratta di due im- comunali che dopo una vita travagliat­a e un periodo di abbandono ora ritrovano una nuova vocazione — ha ricordato il sindaco Dario Nardella riferendos­i anche alla Casina dell’Indiano — e concorrono alla realizzazi­one del nostro ambizioso progetto di riqualific­azione e valorizzaz­ione del grande parco delle Cascine».

 Nardella Insieme alla Casina dell’Indiano concorre alla realizzazi­one del nostro progetto di valorizzaz­ione del parco

 ??  ?? La Palazzina Ex Fabbri ha già ospitato spettacoli di Fabbrica Europa
La Palazzina Ex Fabbri ha già ospitato spettacoli di Fabbrica Europa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy