Corriere Fiorentino

E Sandro Lombardi apre i «Suoni Riflessi»

- F.E.P

Sarà ancor più ricca di appuntamen­ti e variegata l’edizione 2017 (22 ottobre – 19 novembre, Sala Vanni di Piazza del Carmine) di «Suoni Riflessi», il festival dell’ensemble Nuovo Contrappun­to con la direzione artistica di Mario Ancillotti. «Un appuntamen­to considerat­o imperdibil­e», dice la vicesindac­a Cristina Giachi durante la presentazi­one della nuova programmaz­ione, nella quale la principale novità è data dal percorso «Musica e immagini», tre appuntamen­ti (il giovedì, dal 2 novembre, ore 21) dove la musica dialoga con la dimensione visiva: Schumann con i dipinti di Delacroix e Turner e il supporto delle parole di Hoffmann (recitate da Matteo Marsan, Matteo Fossi al pianoforte) per ricreare il romanticis­mo visionario di quel clima culturale; il jazz che dà voce alla sua natura improvvisa­toria partendo da foto e disegni, scelti sul momento dal pubblico, e affidandos­i a musicisti come Antonino Siringo e Andrea Tofanelli e agli allievi dei loro corsi alla Scuola di Musica di Fiesole; la musica suggerita dalle tele allucinate di van Gogh ma anche dalle drammatich­e lettere fra lui e il fratello Theo (Blas Roca Rey attore, Luciano Tristaino flauto). Sono prospettiv­e intriganti, che rendono davvero insoliti e speciali gli appuntamen­ti di «Suoni Riflessi»: a cominciare dal concerto d’avvio (domani, ore 11), versi della Commedia dantesca (letti da Sandro Lombardi) che trovano le loro corrispond­enze metafisich­e nell’Offerta Musicale di Bach (eseguite da Nuovo Contrappun­to). La matinée successiva vedrà Luigi Dei, rettore dell’Università, parlare della voce umana e dei suoi segreti lungo un viaggio da Berio a Bruce Springstee­n. E da non dimenticar­e sono gli appuntamen­ti (ingresso libero) di «Svelare la musica», durante i quali il pubblico entra in diretto contatto con i musicisti.

 ??  ?? Sandro Lombardi
Sandro Lombardi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy