Corriere Fiorentino

Cena con Super Mario Lucca si veste a tema, oggi il festival chiude

Agli Orti di via Elisa si mangia con personaggi da videogame e all’edicola c’è Minnie Sotto le Mura, invase solo ieri da 73 mila persone, la passione Cosplay contagia tutti Oggi ultimo giorno con Robert Kirkman e la sua saga a fumetti «The Walking Dead»

- di Simone Dinelli

LUCCA – Negozi addobbati a tema fumettisti­co o cinematogr­afico e personale con abbigliame­nto che richiama cartoni animati o videogame: è anche questo Lucca Comics & Games, che ieri ha vissuto la sua giornata clou con quasi 73 mila spettatori paganti (il totale provvisori­o è di 237 mila biglietti venduti) che hanno preso d’assalto il centro storico. Commercian­ti in pieno stile comics, dunque: fino a pochi anni fa erano poche le attività che si vestivano ad hoc in occasione della manifestaz­ione, oggi sono molti di più.

Una di queste è l’ortofrutta Lucca centro di piazza del Salvatore, il cui personale in questi giorni si presenta alla clientela con costume rigorosame­nte giallo in onore di Pikachu, il celebre Pokemon, «ma noi siamo stati fra i primi negozi a omaggiare questo bellissimo evento — rivendica la proprietar­ia — e in passato abbiamo impersonat­o anche i Puffi». Nella centraliss­ima via Fillungo c’è Beppe Lorenzini, storico edicolante conosciuti­ssimo in città per la sua passione per la squadra di calcio della Lucchese, vestito da Minnie sotto lo sguardo incuriosit­o dei passanti, molti dei quali gli chiedono un selfie: «Mi sembra giusto — dice — che anche noi commercian­ti facciamo la nostra parte per rendere più bella questa festa».

Sempre in via Fillungo, al bar Il Bernino si respira un’aria transalpin­a, con il personale in grembiule e cappello bianco da cuoco. «Da chef francese per la precisione — raccontano — Ci è venuta questa idea e ci stiamo divertendo molto assieme alla nostra clientela, che apprezza. Cosa chiedere di più?». In via Elisa si trova il ristorante Gli Orti di via Elisa, al cui interno ci si ritrova in un attimo immersi nel mondo del videogame Super Mario Bros: altro locale, questo, abituato da anni a immedesima­rsi nel mondo dei comics: «Nel 2012 abbiamo fatto la Banda Bassotti — spiega il titolare — poi i Supereroi, Assassin’s Creed, Star Wars e Monster Allergy. Infine, ecco il bar San Michele, sulla omonima piazza, il cui personale ha scelto t–shirt gialle con il poster ufficiale della manifesta-

zione e la scritta sulle spalle «Gli eroi di San Paolino», che è anche il patrono della città. Oggi gran finale per la cinquantun­esima edizione del festival: alle 11.30 al Teatro del Giglio incontro con Robert Kirkman, creatore della saga a fumetti The Walking Dead; per gli amanti del fantasy, alle 10 sempre al Giglio appuntamen­to con Licia Troisi e Matteo Strukul e video contributo di Joe Abercrombi­e. Alle 11, al cinema Astra, Robinson e Fandango presentano Zerocalcar­e - di macerie, profezie e altri accolli. La doppiatric­e dei cartoni Emanuela Pacotto, infine, torna a Lucca con il progetto web «Favolanann­a», in programma alle 12 nel teatro del Family Palace.

 ??  ??
 ??  ?? Da sapere A destra il personale del ristorante Gli Orti di via Elisa travestito come i protagonis­ti di Super Mario Bros. Oggi ultima giornata di fiera del fumetto: il programma si trova al sito www.luccacom icsandgame­s.c om/it/2017/h ome/
Da sapere A destra il personale del ristorante Gli Orti di via Elisa travestito come i protagonis­ti di Super Mario Bros. Oggi ultima giornata di fiera del fumetto: il programma si trova al sito www.luccacom icsandgame­s.c om/it/2017/h ome/
 ??  ?? Gallery Dall’alto: quelli del bar San Michele travestiti come «Gli eroi di San Paolino»; strane visioni all’edicola con il proprietar­io Beppe Lorenzini vestito da Minnie e due uomini ragno, sempre a Lucca
Gallery Dall’alto: quelli del bar San Michele travestiti come «Gli eroi di San Paolino»; strane visioni all’edicola con il proprietar­io Beppe Lorenzini vestito da Minnie e due uomini ragno, sempre a Lucca
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy