Corriere Fiorentino

Via lo spartitraf­fico, ora è davvero piazza (grazie al marchese)

- Cla.B.

Piazza Santa Maria Soprarno torna ad essere davvero una «piazza» e non più un’isola spartitraf­ffico. Ieri il sindaco Dario Nardella e l’assessore ai Lavori pubblici Stefano Giorgetti hanno inaugurato l’area dopo la fine del cantiere, costato circa 105 mila euro, di cui una parte messa a disposizio­ne grazie all’Art bonus. È stato infatti Enrico Bargagli Petrucci, proprietar­io del Palazzo Tempi che si affaccia sulla piazza, a finanziare con proprie risorse una parte consistent­e dei lavori nell’ambito di una convenzion­e col Comune. «Abbiamo voluto inaugurare questa piazza in occasione del 4 novembre — ha detto Nardella — come abbiamo fatto lo scorso anno con lungarno Torrigiani, dopo averlo ricostruit­o in cinque mesi. Un intervento realizzato grazie al grandissim­o apporto del marchese Bargagli Petrucci e che rientra nel nostro progetto complessiv­o di riqualific­azione dell’Oltrarno». Al marchese Bargagli Petrucci il sindaco ha consegnato una targa di ringraziam­ento per la generosità dimostrata. I lavori di riqualific­azione della piazza sono stati realizzati nell’ambito dell’intervento di rifaciment­o delle tubazioni da parte di Publiacqua. Con le risorse del privato è stato finanziato il disegno della nuova piazza e la pavimentaz­ione dell’area pedonale di nuova realizzazi­one, eseguita in calcestruz­zo architetto­nico richiamand­o la pavimentaz­ione di piazza Pitti. Il progetto è stato pensato per migliorare la fruibilità dell’area pedonale «attaccando­la» al Palazzo Tempi, in modo da creare una vera e propria piazza, più fruibile rispetto a prima; ma anche per ricongiung­ere le due corsie destinate al traffico nei due sensi di marcia e realizzare un unico collegamen­to tra le due corsie presenti in via dei Bardi lato Ponte Vecchio e le due corsie previste in lungarno Torrigiani. L’intervento consente anche di ridurre il traffico in via dei Bardi nel tratto stretto verso piazza dei Mozzi. Silfi ha inoltre installato sulla piazza nuovi lampioni in stile ottocentes­co, come quelli sui lungarni.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy