Corriere Fiorentino

In alto in calici all’ex stazione Da Vinoè gli chef dal mondo

- Lorenzo Cipolla

È l’occasione per dibattere sugli effetti dei mutamenti del clima sui prodotti della terra, tra un sorso di vino degli oltre 120 stand e il dolce assaggio di palet di cioccolato liquido e olio d’oliva dello chef pasticcere Luca Lacalamita. È l’occasione per assistere ai cooking show e carpire i segreti dei cuochi più creativi. E scoprire come si sposano la cucina toscana con l’estetica gastronomi­ca dell’Estremo Oriente. Tutto questo è possibile nella due giorni di Vinoé, kermesse vinicola che si tiene oggi e domani alla Stazione Leopolda. Ad aprire la manifestaz­ione è l’enoteca Pinchiorri, che può fregiarsi di tre stelle Michelin. Tra gli ospiti ci sono la scrittrice ambientali­sta e conduttric­e televisiva Tessa Gelisio, coordinatr­ice dell’incontro «Cambiament­i climatici e viticultur­a», in cui ci si interroga sulle conseguenz­e del costante aumento delle temperatur­e e su quali strade dell’innovazion­e possono salvare i viticoltor­i. E c’è lo spettacolo di cucina dello chef viareggino Cristiano T omei, punto di contatto tra le figure del cuoco-artista e del sommelier. La prima giornata della manifestaz­ione assume tinte esotiche con il cuoco giapponese Masaki Kuroda, del ristorante Serendipic­o di Capannori, che mostrerà la sua abilità nel fondere i sapori tipici della Toscana con la meticolosi­tà nipponica nella presentazi­one delle pietanze, in ordine e in piccole porzioni e l’aperitivo vietnamita del ristorante Com Saigon, il primo ad aprire a Firenze — nel giugno 2017 — e gestito interament­e da donne. Sempre alla prima giornata, la premiazion­e del Miglior sommelier. Ma non ci sarà solo da guardare e ascoltare. Sarà possibile conoscere i diversi tipi di Chardonnay francesi nella masterclas­s di Cristina Willemsen e partecipar­e a degustazio­ni e workshop.

 ??  ?? Degustazio­ni alla Leopolda
Degustazio­ni alla Leopolda

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy