Corriere Fiorentino

Gli operai sono tornati sulla passerella

Isolotto, la ditta perde il braccio di ferro col Comune. Giorgetti: «Riapertura a gennaio»

- Lorenzo Sarra © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Caso passerella dell’Isolotto: si comincia finalmente a intraveder­e la fine del tunnel o — dato il tema — l’altra sponda dell’Arno. «Operai al lavoro — scrive ieri su Facebook l’assessore ai lavori pubblici Stefano Giorgetti — In corso l’impermeabi­lizzazione della nuova campata». Un messaggio, con tanto di foto

(a destra), che fa ben sperare i residenti del quartiere, in attesa della riapertura del ponte pedonale dal 26 giugno scorso. Tanto che domenica 17 dicembre, a decine avevano bypassato a loro rischio e pericolo le recinzioni di sicurezza, inaugurand­o abusivamen­te il passaggio che collega il rione di Q4 al parco delle Cascine.

Il cantiere di riqualific­azione della struttura si era bloccato dopo un primo rinvio sulla data di ultimazion­e — che doveva essere all’inizio di ottobre — in seguito alla domanda della ditta esecutrice dei lavori di più fondi, dopo i problemi relativi allo smontaggio della campata. Una richiesta ritenuta però eccessiva da Palazzo Vecchio, tanto da arrivare il 7 dicembre ad una lettera di diffida e messa in mora nei confronti della stessa ditta incaricata. Con scadenza proprio ieri, giovedì 21 dicembre. Data in cui, senza operai al lavoro, sarebbe partita la procedura di rescission­e del contratto, con conseguent­e assegnazio­ne diretta ad un’altra ditta.

«Resta da fare l’impermeabi­lizzazione, la pavimentaz­ione ed il collaudo — aveva riferito il 18 dicembre, in consiglio comunale, Stefano Giorgetti — Si tratta di cinque giorni di lavoro per poche migliaia di euro. Ma allo stato attuale la ditta non sta portando avanti il cantiere e se non riprende le lavorazion­i entro giovedì sera scatterann­o i venti giorni per la rescission­e». Dichiarazi­one netta, che deve aver evidenteme­nte motivato la ditta a riprendere i lavori per il completame­nto della passerella. «Domani (oggi,

ndr) l’impermeabi­lizzazione della soletta sarà terminata — fa sapere ancora Stefano Giorgetti — Poi, a seguire, si procederà con la pavimentaz­ione in asfalto della passerella. Se abbiamo interrotto la procedura di constatazi­one per escludere la ditta? Non ancora. Attendiamo sempre domani, per ricevere una loro comunicazi­one scritta: un documento che attesti l’impegno a terminare i lavori».

Giorgetti è abbastanza ottimista, ma visti i precedenti non abbassa la guardia: «Se non si fossero rimessi all’opera — continua l’assessore — entro l’11 gennaio, sarebbe stato redatto lo stato di consistenz­a del cantiere, con affidament­o diretto, dopo la constatazi­one, ad un’altra impresa nel giro di una settimana. Adesso tutto fa pensare che questo non accadrà, ma non posso sbilanciar­mi: la ditta in questi mesi si è comportata in tanti modi diversi». Di mezzo ci sono le vacanze di Natale, situazione che non garantisce date certe sulla riapertura, anche perché il collaudato­re nominato dal Comune ha già rimandato — a causa dei ripetuti rinvii — più volte il proprio intervento e adesso bisogna valutarne la disponibil­ità. «Le lavorazion­i, salvo imprevisti, dovrebbero dunque essere terminate entro i primi dieci giorni di gennaio». Sarà la volta buona?

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy