Corriere Fiorentino

Firenze senza neve, però treni nel caos da Nord e da Sud Attese fino a 7 ore

Migliaia di viaggiator­i bloccati a Santa Maria Novella. Il ministro chiede un rapporto a Rfi

- Centi, Sarra

«Partenza per Milano Centrale, ritardo 425 minuti», «Arrivo da Napoli Centrale, ritardo 400 minuti» e così via, tra la frustrazio­ne e l’incredulit­à degli utenti. Sembra impossibil­e, ma questo era il tabellone di Santa Maria Novella alle 17,30 di ieri. Se infatti la neve ha per ora risparmiat­o Firenze, l’ondata di gelo siberiano «Burian» ha creato lo stesso grossi disagi, a cominciare proprio dai trasporti ferroviari.

«Stiamo vivendo un’odissea», raccontano ad esempio le giovani folignate Selene e Rebecca, che intorno alle 11 sono bloccate in stazione. «Dovevamo partire stamani da Foligno alle 5,55, con successiva coincidenz­a a Firenze per Venezia. In realtà, per il maltempo, il treno è partito solo alle 7,20. Dopo ci siamo trovate alla stazione, ma di Campo di Marte, e per arrivare a Santa Maria Novella avremmo dovuto aspettare 40 minuti. Così ci siamo rassegnate ed abbiamo preso un taxi. Il nostro treno per Venezia era previsto alle 8,30, ma ancora niente».

Intanto, come loro, decine di passeggeri guardano con il naso all’insù i tabelloni delle partenze e degli arrivi: «Ho passato il weekend a Firenze — spiega un ragazzo milanese — e dovevo tornare a casa stamani (ieri, ndr). Mi sono già messo il cuore in pace».

Identica la rassegnazi­one di una famiglia campana: «Hanno appena detto 20 minuti per Salerno, ma ci crediamo poco». Ed in effetti già alle 10,30 si segnalano ritardi di 180 minuti per i convogli in arrivo da Roma Termini e di 200 per quelli in direzione Milano Centrale, con lo speaker della stazione che annuncia ogni minuto nuove attese da sopportare: «Ci scusiamo per i disagi. I ritardi sono causati da difficili condizioni meteo».

Condizioni meteo che hanno colpito soprattutt­o la capitale: «Roma è innevata — fanno sapere da Trenitalia — e tutti i ritardi sono in relazione a questo snodo. In Toscana non si sono riscontrat­e importanti cancellazi­oni di convogli, ma c’è stato qualche problema sui tragitti FirenzeRom­a e Pisa-Roma. Nel primo caso i treni si sono fermati ad Orte, in provincia di Viterbo, nel secondo a Civitavecc­hia».

Nel frattempo i ritardi diventano colossali. Alle 12, per Milano, un treno Italo con partenza prevista nella prima mattinata raggiunge i 270 minuti di ritardo. Il disservizi­o aumenta ancora nel pomeriggio, fino a 7 ore di ritardo. «I clienti che hanno rinunciato al viaggio — comunica però Trenitalia — avranno il rimborso integrale del biglietto, come anche chi è giunto a destinazio­ne con un ritardo superiore alle tre ore, rispetto all’indennità del 50% prevista dalle normative europee». Provvedime­nto che non sembra aver comunque placato l’ira del ministro dei trasporti Graziano Delrio, che per la gestione dell’emergenza neve ha chiesto un dettagliat­o rapporto a Rete ferroviari­a italiana, con l’obiettivo di valutare eventuali responsabi­lità dell’azienda.

 ??  ?? La fontana ghiacciata di piazza Santo Spirito postata su Instagram dal British Institute; a destra, i ritardi in stazione
La fontana ghiacciata di piazza Santo Spirito postata su Instagram dal British Institute; a destra, i ritardi in stazione
 ??  ??
 ??  ?? Migliaia di viaggiator­i sono rimasti ieri «ostaggi» della stazione, in attesa di treni che hanno subito ritardi fino a t ore
Migliaia di viaggiator­i sono rimasti ieri «ostaggi» della stazione, in attesa di treni che hanno subito ritardi fino a t ore
 ??  ?? Il tabellone della partenze, ieri, alla stazione di Santa Maria Novella
Il tabellone della partenze, ieri, alla stazione di Santa Maria Novella

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy