Corriere Fiorentino

Le cause? Il corridoio del gelo e lo scudo dell Appennino

- Antonio Passanese

Mezza Toscana sotto la neve ma a Firenze splende il sole: Burian è arrivato mettendo in ginocchio, a causa del freddo siberiano e del ghiaccio, molte zone della Regione, ma gli Appennini hanno bloccato la perturbazi­one regalando al capoluogo un cielo terso e cristallin­o e un tramonto rosso fuoco. «Quando il vento tira da nord-est, in provincia di Firenze non ci sono grandi nevicate perché l’Appennino ci ripara — spiega Bernardo Gozzini, amministra­tore di Lamma Toscana — Discorso diverso a Grosseto, sull’Amiata, Casentino, nel Senese e nel Chianti dove, per una conformazi­one geografica diversa, ha nevicato parecchio. Poi, il Burian per direzione colpisce di più Marche e Abruzzo mentre arriva da noi con sferzate di vento inferiori, che nelle ultime ore hanno comunque superato i 60 chilometri orari». Secondo il Consorzio Lamma oggi Burian ci offrirà un’altra giornata di sole e freddo, con le temperatur­e che soprattutt­o di notte potranno arrivare a -5; le nevicate, invece, potrebbero continuare anche oggi e domani (nelle zone interne) con un’attenuazio­ne a metà settimana: «Nelle prossime ore sui passi e in montagna oltre i 1.500 metri le minime scenderann­o fino a -14 e le massime non supererann­o -9. Ma il picco del freddo ci sarà domani quando in alcune città, Arezzo per esempio, si toccherann­o i -10 gradi mentre a Firenze sono previsti -8 gradi. Per un aumento delle temperatur­e dovremo aspettare fino a venerdì», quando la neve lascerà il posto alla pioggia.

 ??  ?? Ecco come il vento Burian, soffiando da nord-est, ha colpito la Toscana Firenze è stata protetta dall’Appennino
Ecco come il vento Burian, soffiando da nord-est, ha colpito la Toscana Firenze è stata protetta dall’Appennino

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy