Corriere Fiorentino

Nardella, gli stranieri e le case popolari Valzer di polemiche

- A.P.

Dario Nardella ha proposto di innalzare da cinque a otto anni la residenza in Toscana per avere diritto di richiesta di un alloggio popolare. Un modo per evitare le concentraz­ioni di famiglie straniere, aveva detto mercoledì ai microfoni del TgR, pur correndo il rischio — come puntualizz­ato dall’assessore regionale Vincenzo Ceccarelli — di «discrimina­zione e incostituz­ionalità». Le parole di Nardella arrivano all’apertura dei lavori in Consiglio regionale per la revisione della legge sull’edilizia popolare. Parole colte al volo dal centrodest­ra che ieri ha pungulato il sindaco di Firenze. «Dario Nardella sposa le idee del mio partito — dice il capogruppo di Fdi in Regione Paolo Marcheschi — E dato che si è convertito gli darò una tessera onoraria di Fratelli d’Italia». A Marcheschi fanno eco Jacopo Alberti, consiglier­e regionale della Lega, e il forzista Marco Stella, vice presidente del parlamenti­no di Palazzo Panciatich­i. «Meglio tardi che mai — commenta il primo — Sono anni che la Lega porta avanti una battaglia di equità nella distribuzi­one degli alloggi Erp, puntualmen­te bocciata in Regione dai compagni di partito» del sindaco Nardella, «che improvvisa­mente ha deciso di “leghistizz­arsi”, lanciandos­i in inusuali proclami pro-italiani». «Siamo piacevolme­nte stupiti. Sostenga la proposta di Forza Italia di elevare a 10 anni la soglia di residenza per le graduatori­e Erp», dichiara il secondo. E se l’Unione Inquilini bolla la proposta del sindaco di Firenze come «inapplicab­ile e incostituz­ionale», l’assessore comunale alla casa, Sara Funaro, difende a spada tratta il capo della sua amministra­zione: «Abbiamo chiesto un aumento del punteggio per dare risposte a quella fascia grigia che fino a oggi non ne ha avute». A chiudere il valzer delle polemiche a fine serata ci pensa Angelo Bassi, capogruppo in Comune del Pd: «Il sindaco e la giunta fanno proposte alla Regione e tutte le opposizion­i, invece di dare una mano, si agitano? Da tempo siamo al fianco dei più deboli, le nostre idee servono a prevenire tensioni sociali».

 ??  ?? Dario Nardella
Dario Nardella

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy