Corriere Fiorentino

Caccia al dieci

Pioli ha chiesto un esterno d’attacco da affiancare a Chiesa e Simeone L’ipotesi Defrel, il sogno Pjaca

- Matteo Magrini

Riavvolget­e il nastro. E tornate indietro, più o meno, di dodici mesi. Estate 2017. A Firenze, tiene banco (soprattutt­o) la questione Bernardesc­hi. Rinnovo o cessione? Era questo, il dilemma. Come è andata a finire si sa: 40 milioni nelle casse viola, destinazio­ne Juventus, e tanti saluti alla maglia numero 10. Una cessione dolorosa. Anche perché, di fatto, il talento di Carrara non fu sostituito.

Eppure, Corvino, ne ha fatti di tentativi. Politano, Pjaca, Emre Mor, Jese Rodriguez. Tutta gente trattata ma che, per un motivo o per l’altro, è rimasta dov’era o è finita altrove. E così, un anno dopo, la scena si ripete. Oltre al portiere e al centrocamp­ista che possa raccoglier­e l’eredità di Badelj, la Fiorentina, è alla ricerca di un giocatore che sappia accendere l’entusiasmo. Un attaccante esterno, una specie di seconda punta capace di svariare su tutto il fronte offensivo. Qualità tecnica, velocità, corsa, fantasia e gol. Ecco, quello che cerca il Corvo. Un numero 10, per farla breve. Il «terzo gemello» da affiancare a Chiesa e Simeone. Del resto, né Eysseric né Gil Dias (gli esterni offensivi acquistati un anno fa) hanno convinto. Di ipotesi, ne stanno circolando parecchie. Prendiamo Marko Pjaca. Un fatto è certo: il croato piace molto a Corvino. Lo voleva a Bologna e, un anno fa, ci ha provato ancora. Il giocatore, reduce da un bruttissim­o infortunio, aveva bisogno di rilanciars­i, e il dg viola lo avrebbe accolto a braccia aperte. Lui però preferì lo Schalke 04. Ora la trattativa potrebbe tornare d’attualità. I rapporti col suo agente sono ottimi, ma avvicinars­i al croato significa esporsi al contropied­e bianconero. La Juve infatti è tra le squadre decise, prima o poi, a farsi viva per Federico Chiesa e quella di Pjaca, quindi, potrebbe essere una carta buona per Marotta. La Fiorentina però, almeno per il momento, non ha mostrato segni di cedimento. Vuole trattenere Federico, e lo difenderà con tutte le sue forze.

Ecco perché, ad oggi, è più semplice (rispetto a Pjaca) pensare ad un giocatore come Gregoire Defrel. Il francese è in uscita dalla Roma e, per il momento, ha rifiutato il trasferime­nto all’Atalanta. Vuole aspettare, valutare le alternativ­e e, tra queste, c’è la Fiorentina. Qualche contatto tra Corvino e il suo procurator­e c’è stato, e nelle prossime ore il discorso potrebbe essere ulteriorme­nte approfondi­to. Con un particolar­e importante: la Roma (che l’anno scorso ha investito quasi 25 milioni per strapparlo al Sassuolo) è disposta, sperando di rivalutarl­o, a cederlo in prestito con obbligo di riscatto. Una soluzione, questa, che sarebbe particolar­mente gradita alla Fiorentina. La sua candidatur­a insomma, è tra quelle più interessan­ti.

E poi El Shaarawy. Un altro che, già in passato, è stato seguito dal dg viola. Due gli ostacoli da superare: l’ingaggio elevatissi­mo (attorno ai 3 milioni netti a stagione) e la volontà della Roma. I gialloross­i infatti, contrariam­ente a Defrel, lo terrebbero volentieri. L’idea, comunque, è in piedi. Così come non vanno mai escluse sorprese dall’estero. Intanto si sta concretizz­ando la prima cessione: Bruno Gaspar è molto vicino allo Sporting Lisbona.

 ??  ??
 ??  ?? Gregoire Defrel
Gregoire Defrel
 ??  ?? Marko Pjaca
Marko Pjaca

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy