Corriere Fiorentino

Obiettivo salvezza I giovani a scuola dalla vecchia guardia

Lucarelli e Protti in regia, Dainelli e Diamanti in campo. Per allevare una nuova generazion­e

- di Michela Lanza

La stagione del nuovo Livorno targato Cristiano Lucarelli inizia con una vittoria nel secondo turno di Coppa Italia. Domenica scorsa gli amaranto hanno battuto al «Picchi» la Casertana ai rigori, passando al terzo turno in programma il 12 agosto, quando sfideranno il Crotone.

Questo per quanto riguarda la Tim Cup, però ci sarà anche un campionato di serie B da affrontare. Lungo, anzi lunghissim­o. A iniziare dalla tempistica relativa alla composizio­ne dei calendari, visto che ancora bisogna attendere l’elenco completo delle partecipan­ti (la presentazi­one dei calendari, fissata per il 6 agosto, è stata rinviata). Chi ci sarà, non ci sono dubbi, sarà il Livorno che, dopo due anni bui, è tornato nel campionato cadetto con l’obiettivo di salvarsi. Con Protti club manager della squadra (per il terzo anno consecutiv­o) e Lucarelli allenatore, in città si respira un’atmosfera magica, di un calcio «antico» che a Livorno non verrà mai dimenticat­o. Fatto di profession­isti seri, ma soprattutt­o di uomini legati alla città.

Il duo Protti-Lucarelli, anche se non può più fare faville in campo, spera di poter dare una mano agli amaranto a tornare a brillare. A tornare in serie A. Magari trasmetten­do ai giocatori, quel senso di appartenen­za che in città è sempre stato un valore aggiunto.

Ma non solo Protti e Lucarelli, che appunto non possono più scendere in campo. La squadra è stata costruita con l’intento di unire esperienza e gioventù. Un mix solitament­e vincente. E che dà garanzie per il presente e per il futuro. Sono arrivati, infatti, gli attaccanti Niccolò Giannetti dal Cagliari, il ceco ex Lazio, Aston Villa e Bari, Libor Kozàk, il giovane centrocamp­ista Michele Rocca dalla Sampdoria, e ancora Davide Agazzi dall’Atalanta; poi il giovane difensore croato Luka Bogdan dal Catania e il ventitreen­ne Antonio Porcino, esterno sinistro fortemente voluto da Lucarelli.

Infine due veterani del calcio italiano (e toscano): uno è l’ex Fiorentina e Chievo, Dario Dainelli, che in fatto di esperienza non può che portare benefici alla difesa del Livorno, e l’altro è l’estroso e fantasioso «Alino» Diamanti, uno che nella città amaranto c’è già stato e che, nonostante i 35 anni, può ancora fare la differenza. L’obiettivo della società è il mantenimen­to della categoria. Restare in serie B per poi crescere ancora e puntare quanto prima ad un ritorno in serie A. Anche se un premio promozione, si mormora, sia stato fissato.

 ??  ??
 ??  ?? La presentazi­one della squadra ai tifosi sul palco di Effetto Venezia
La presentazi­one della squadra ai tifosi sul palco di Effetto Venezia
 ??  ?? Allenatore Cristiano Lucarelli, prima stagione sulla panchina della sua Livorno
Allenatore Cristiano Lucarelli, prima stagione sulla panchina della sua Livorno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy