Corriere Fiorentino

C’è Pathos, e il Drago sogna il cappotto

Siena, l’assegnazio­ne dei cavalli alle Contrade. A Tartuca e Nicchio due esordienti

- Daniele Magrini

Alla vigilia di Ferragosto, nessuno spera di indossare un cappotto. Salvo che a Siena, o meglio in una delle Contrade che giovedì correranno il Palio dell’Assunta. I senesi definiscon­o infatti «cappotto» l’accoppiata di vittorie nel medesimo anno. E proprio il Drago, trionfator­e a luglio, ha avuto in sorte il cavallo più atteso, il potente Pathos De Ozieri che ieri ha vinto la prima prova. Con i contradaio­li del Drago spera nel cappotto personale anche il fantino Andrea Mari detto Brio che non ha mai nascosto di voler montare proprio Pathos.

Comunque, hanno gioito in tanti per l’assegnazio­ne, perché i Capitani delle Contrade stavolta hanno bandito tatticismi al ribasso, creando un lotto di alta qualità, dove anche tra i cinque esordienti, si annidano possibili vincitori, come già accaduto a luglio con Rocco Nice magistralm­ente condotto proprio da Brio.

Così, mentre la Lupa ha esultato per l’ «usato sicuro» rappresent­ato da Porto Alabe, unico barbero già vittorioso, che sarà guidato da Gingillo, e il Leocorno per Osama Bin (su cui monterà il quotato Brigante, fantino vittorioso lo scorso agosto), che ha già mostrato di avere un motore da Formula Uno, due popoli, quelli della Tartuca e del Nicchio, hanno festeggiat­o l’arrivo di due cavalli che mai hanno corso in Piazza: Rodrigo Baio e Tale e Quale. La gioia dei contradaio­li ha trovato immediato riscontro nelle scelte dei fantini. Perché quelli più forti accettano ovviamente solo ingaggi in cavalli che possano aspirare alla vittoria. E stavolta, ben tre dei fantini più titolati hanno scelto soggetti da battezzare sul tufo.

Giovanni Atzeni detto Tittia ha optato per Rodrigo Baio nella Tartuca, mentre Luigi Bruschelli detto Trecciolin­o, ancora in cerca del record delle 14 vittorie, monterà Tale e Quale nel Nicchio. A completare questi matrimoni piuttosto inusuali nel Palio, tra fantini dal palmares prestigios­o e cavalli alle prime armi, ci ha pensato il fantino pistoiese Jonathan Bartoletti, detto Scompiglio, che ha deciso di andare a cercare un altro esordiente, Rexy. Così, anche la Pantera ha decisament­e alzato le proprie chances di vittoria. La sorpresa potrebbe venire dagli altri due esordienti, Queen Winner nella Giraffa, con Francesco Caria, detto Tremendo, o Schietta nel Valdimonto­ne con Antonio Siri detto Amsicora. O da soggetti già noti per la loro affidabili­tà in Piazza, come Solu Tue Due nel Bruco, e Tabacco nella Civetta con Carburo. Oggi e domani le prove prima della carriera, serviranno proprio a misurare soprattutt­o l’adattabili­tà degli esordienti alla pista di Piazza del Campo.

Conferme La prima prova è stata vinta proprio da Andrea Mari, detto Brio, già trionfator­e a luglio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy