Corriere Fiorentino

Via i maxi cartelli dalla FiPiLi

La decisione della Città Metropolit­ana dopo il crollo choc. Inchiesta della Procura

- Bonciani, Innocenti

Avr, l’impresa che ha in carico il global service della Fi-Pi-Li, ha anche appena vinto l’appalto per la manutenzio­ne ordinaria e straordina­ria per 3 anni di tutte le strade nel territorio del Comune di Firenze. Un maxi bando che prevede non solo il pronto intervento per tappare le buche ma anche le opere di asfaltatur­a, di pulizia di tombini e caditoie, l’attuazione del piano neve e ghiaccio, nonché di un numero verde per rispondere agli utenti e raccoglier­e le segnalazio­ni. E l’incidente sulla Fi-Pi-Li ha riacceso le preoccupaz­ioni sulle capacità di controllo da parte di Palazzo Vecchio su un global service così importante. «La manutenzio­ne della Fi-Pi-Li è affidata dalla Città Metropolit­ana di Firenze ad una associazio­ne temporanea di imprese tra cui c’è la società Avr che gestirà la manutenzio­ne e gli interventi di strade e ponti di Firenze. Siamo contrari alla decisione di Palazzo Vecchio — affermano i consiglier­i di “Firenze riparte a sinistra”, Tommaso Grassi, Donella Verdi e Giacomo Trombi — Speriamo che il Comune faccia tutti i controlli che deve sui lavori, che non faccia mancare i fondi per la sicurezza e che verifichi che i lavori siano fatti a regola d’arte». «Ovviamente il controllo di un appalto così delicato sarà centrale nel nostro lavoro — risponde l’assessore alla mobilità, Stefano Giorgetti — Abbiamo più di un mese, il global service sarà affidato a fine settembre, per lavorare sulla struttura di controllo che avrà anche una sala di controllo unifica privati-amministra­zioni, presso la Silfi, ed uomini dedicati. Il bando prevede standard minini di servizio e di qualità, tempi massimi per tappare le buche, un certo numero di uomini che devono essere disponibil­i; e se gli standard non sono rispettati scattano le penali. Inoltre, altra garanzia per i cittadini, sarà l’impresa del global service responsabi­le in sede penale e civile per la manutenzio­ne delle nostre strade; ciò non significa uno “scaricabar­ile” — conclude Giorgetti — ma un preciso impegno per chi ha vinto l’appalto e una tutela per tutti».

 ??  ?? Il caffè di Giuliano
Il caffè di Giuliano
 ??  ?? Stefano Giorgetti
Stefano Giorgetti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy