Corriere Fiorentino

IL CINE-MUSEO L’INCONTRO DI DUE ARTI

- Francesca Del Boca

Dal 25 settembre torna il Terra di Siena Film Festival con Will Smith ospite speciale In attesa della rassegna, arte contempora­nea e film si incontrano in tre installazi­oni nei musei di Pienza, Colle Val d’Elsa e San Gimignano. Con la «Giulietta» di Zeffirelli

Dodici film di cui dieci anteprime assolute, quattro sezioni e un «green carpet» (ideato da Livia Firth) su cui dal 1996 sfilano attori, registi, artisti e personaggi da tutto il mondo. Dal 25 al 30 settembre il jet-set cinematogr­afico e le produzioni più interessan­ti del momento tornano a mettersi in mostra al Terra di Siena Film Festival, concorso internazio­nale dal cuore italiano che per una settimana trasforma la città del Palio in una centrale internazio­nale del cinema con riti mondani, serate di gala, proiezioni, installazi­oni artistiche, convegni, retrospett­ive e soprattutt­o ospiti di rilievo: per adesso sono attesi Valentina Quinn, attrice e produttric­e con una storia famigliare che si dipana dal Teatro Verdi di Firenze alla dinastia hollywoodi­ana dei Quinn; i registi russi Julia Butler e Andrei Konchalovs­ky con l’ultimo film Il Peccato, girato tra Carrara, Arezzo e Siena; Vittorio Sgarbi; Roberta Torre a coordinare le masterclas­s; Stefania Sandrelli e la superstar Will Smith con Sprinter, film di prossima uscita che lo vede in veste di produttore insieme alla moglie Jada Pinkett.

Ma non serve aspettare un mese. Quest’anno, come proseguime­nto ideale del percorso iniziato nel 2017 con l’installazi­one della regista Chantal Akerman Une voix dans le

désert, il festival promuove un’anticipazi­one dedicata ad arte visiva e cinema, nata dalla collaboraz­ione con Opera Civita e le istituzion­i museali senesi e curata da Giovanna Fazzuoli con Giulia Magno. Si tratta di tre eventi, spalmati sul mese di settembre, che approfondi­scono le corrispond­enze tra le due arti e si legano alle mostre in corso al Museo San Pietro di Colle Val d’Elsa, alla Galleria d’Arte Moderna e Contempora­nea di San Gimignano e al Palazzo Piccolomin­i di Pienza.

Il 31 agosto la prima installazi­one a Pienza, in occasione della mostra in onore della Sapìa dantesca, gentildonn­a senese del Purgatorio: fino al 2 settembre sarà possibile visionare insieme anche The

Dante Quartet (1987), opera video cult di Stan Brakhage che, con furiose pennellate alla Jackson Pollock, riporta su tela gli stati d’animo provati durante la lettura della Commedia, canto dopo canto. Il 7 settembre inaugura invece il progetto A Man Ray Legacy, ad opera dei filmaker Simon Payne, Kathryn Ramey e Ursula Mayer. Ognuno dei tre video-artisti ha creato un cortometra­ggio che si mescola alle immagini di Man Ray, in esposizion­e fino al 7 ottobre a San Gimignano: Reason’s code, Enola em evael/Leave me alone, The lunch in fur/Le dejeuner en fourrure. A Pienza, infine, si celebra

il genio di Franco Zeffirelli e il cinquantes­imo anniversar­io dall’uscita di Romeo e Giulietta: proprio le stanze di Palazzo Piccolomin­i furono scelte infatti per Casa Capuleti, dimora della bella Giulietta interpreta­ta da Olivia Hussey, all’epoca minorenne. Attrice che rivedremo dopo cinquant’anni il 14 settembre, tornare sul set in mezzo a costumi e fotografie di scena. Assisterà alla proiezione del film in dialogo con Where is my Romeo del regista iraniano Abbas Kiarostami, riflession­e meta cinematogr­afica su Romeo e Giulietta e sulla reazione del pubblico femminile in sala.

 ??  ?? Superstar Sarà la stella di Hollywood Will Smith l’ospite d’onore della prossima edizione del «Terra di Siena Film Festival» che si svolgerà dal 25 al 30 settembre. L’attore presenterà il nuovo film «Sprinter» di cui è produttore insieme alla moglie Jada Pinkett. Oltre a lui vedremo anche Stefania Sandrelli, Valentina Quinn, Julia Butler e Andrei Konchalovs­ky, Vittorio Sgarbi e Roberta Torre
Superstar Sarà la stella di Hollywood Will Smith l’ospite d’onore della prossima edizione del «Terra di Siena Film Festival» che si svolgerà dal 25 al 30 settembre. L’attore presenterà il nuovo film «Sprinter» di cui è produttore insieme alla moglie Jada Pinkett. Oltre a lui vedremo anche Stefania Sandrelli, Valentina Quinn, Julia Butler e Andrei Konchalovs­ky, Vittorio Sgarbi e Roberta Torre
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Gallery Dall’alto l’attrice Oliva Hussey, la Giulietta del «Romeo e Giulietta» di Franco Zeffirelli, l’installazi­one di Ursula Meyer «The Lunch in Fur» e un’immagine di «Where is My Romeo» del regista iraniano Abbas Kiarostami
Gallery Dall’alto l’attrice Oliva Hussey, la Giulietta del «Romeo e Giulietta» di Franco Zeffirelli, l’installazi­one di Ursula Meyer «The Lunch in Fur» e un’immagine di «Where is My Romeo» del regista iraniano Abbas Kiarostami

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy