Corriere Fiorentino

IL TRIDENTE SI VEDE, TANTO VALE INSISTERE

- Di Sandro Picchi

Buono il primo tempo della Fiorentina, più sofferta la ripresa con un finale in quasi inatteso progresso che ha portato la squadra a sfiorare il gol con Mirallas e Milenkovic. Un pareggio onesto e se vogliamo prezioso contro una delle formazioni più in forma del campionato.

È stato il giorno del debutto del tridente con Pjaca in campo. Il croato non ha entusiasma­to, però si è intuito che la disposizio­ne offensiva con due ali e Simeone sul centro porta qualcosa di positivo perché allarga la difesa avversaria e spalanca la via della porta a Simeone che,non a caso, ha avuto, all’alba della partita, una serie di occasioni, una delle quali fallita per eccesso di ricamo (pallonetto non riuscito) e ha portato infine il centravant­i al gol nella situazione forse più difficile, Anche se Pjaca è uscito nella ripresa la prospettiv­a che possa recuperare una condizione e una convinzion­e maggiori, lascia spazio a qualche prospettiv­a interessan­te proprio per il modo in cui due ali e un centravant­i combattivo riescono ad allargare il campo. Non era facile affrontare la Sampdoria che nelle ultime due gare aveva segnato otto gol, tre dei quali al Napoli. La Fiorentina ha sofferto nel secondo tempo anche per l’abilità di Caprari e poi per l’inseriment­o di Praet, e ha commesso errori in disimpegno che avrebbe potuto pagare cari. È stato questo non venire fuori con il palleggio l’aspetto peggiore. Il centrocamp­o, nonostante un Veretout in progresso, ha sofferto una sorta di spaesata presenza di Gerson e di Fernandes, quest’ultimo più combattivo. Non è una bocciatura del tridente né una promozione ad alto indice di gradimento. Tanto vale insistere, semmai preoccupa un po’ il calo nella ripresa, già visto a Napoli, che ci sembra non sia fisico, ma di mentalità.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy