Corriere Fiorentino

Le armi in pugno

Due punti in tre gare, ma i viola restano in zona Europa Nessuno allunga, in vista dello sprint finale servirà determinaz­ione e fiducia, come nel Calcio Storico Sabato al Franchi arriva la Roma, Pioli si aggrappa alla forza del gruppo per uscire dal momen

- di Matteo Magrini

Tutte insieme per un posto (anzi due) in Europa. Ad oggi, in teoria, mezza Serie A «corre» per giocare una coppa continenta­le. Basta guardare la classifica. Dalla Fiorentina alla Spal (quindicesi­ma) ci sono undici squadre in tre punti compreso chi, vedi Milan e Roma per esempio, pensava di volare più alto.

Squadre costruite per la Champions e che, invece, son lì. Nel mischione, insieme alla Fiorentina, con un ritmo tutt’altro che insostenib­ile. Basta confrontar­e la media punti attuale con quelle che, l’anno scorso, valsero la quinta, la sesta e la settima posizione. A fine campionato la classifica era questa: Lazio 72 punti (1,89 punti a partita), Milan 64 (1,68), Atalanta 60 (1,57). La Fiorentina, ottava, chiuse con 57 punti, per una media di 1,5 a gara. Esattament­e la stessa (15 punti in 10 partite) alla quale sta viaggiando adesso ma che (appunto) le vale la quinta piazza provvisori­a.

Si va più piano, e per questo nonostante la frenata delle ultime settimane i viola son lì. In piena zona Europa. Resta da capire se la tendenza sarà confermata anche nelle prossime settimane e, per questo, conviene dare un occhio al calendario.

In questa analisi (oltre alla Fiorentina) abbiamo considerat­o sei squadre: le tre rivali più attese (Atalanta, Sampdoria e Torino) più il Sassuolo e le due «nobili»: Roma e Milan. Al giro di boa del 29 dicembre (quando si chiuderà il girone d’andata) mancano nove partite e, per i viola (che hanno già affrontato gli scontri diretti con Sampdoria, Atalanta e Torino, raccoglien­do 5 punti), il percorso è abbastanza scomodo. Sabato la Roma poi due gare (Frosinone e dopo la sosta il Bologna) in trasferta, ma abbordabil­i. Quindi (il 1 dicembre) al Franchi si presenterà la Juve.

A quel punto resteranno Sassuolo (in trasferta), Empoli in casa, Milan (fuori), Parma a Firenze e Genoa a Marassi. Le altre però, non son messe meglio. L’Atalanta per esempio se la vedrà con Bologna in trasferta, Inter in casa, Empoli fuori, Napoli (casa), Udinese (fuori), Lazio (a Bergamo), Genoa al Ferraris, Juve in casa e Sassuolo fuori. Peggio ancora per la Samp, che giocherà con Torino, Bologna, Parma e Chievo in casa ma che andrà a far visita alla Juve, alla Lazio e che, dopo la prossima sosta, sarà impegnata nel derby col Genoa. Poi c’è il Torino: Parma, Genoa, Juve ed Empoli in casa, mentre in trasferta sfiderà Sampdoria, Cagliari, Milan, Sassuolo e Lazio. La Roma (che ha pure l’impegno Champions da portare avanti) è invece attesa dalle gare con Sampdoria, Inter, Genoa e Sassuolo in casa, e dalle trasferte sui campi di Fiorentina, Udinese, Cagliari e Juventus. Non esattament­e una passeggiat­a di salute. E il Milan? Mercoledì il recupero col Genoa a San Siro (che potrebbe valere il sorpasso sui viola) poi Juve, Parma, Torino, Fiorentina e Spal in casa; Udinese, Lazio, Bologna e Frosinone in trasferta. Forse, i rossoneri, sono quelli messi meglio, anche se pure loro, in lotta nel girone di Europa League, hanno un peso extra sulle spalle. Infine il Sassuolo che, da qua a fine 2018, giocherà in casa con Lazio, Udinese, Fiorentina, Torino e Atalanta, mentre in trasferta lo aspettano Chievo, Parma, Frosinone e Roma.

Il rischio, analizzand­o questi incroci, è che la classifica, alla fine del girone d’andata, si presenti molto simile a quella attuale. Con una padrona (la Juventus), due squadre che provano a restarle il più vicino possibile (Napoli ed Inter) e, alle loro spalle, un gruppone dal quale alla fine uscirà la quarta qualificat­a per la Champions, le due (o tre, dipenderà dalla Coppa Italia) che dovranno accontenta­rsi dell’Europa League. Con una sensazione. Se questo è l’andazzo (lento) sarà ammucchiat­a fino alla fine.

Andamento

La corsa per un posto nelle coppe al momento è più lenta rispetto allo scorso campionato Anche per chi vuole puntare alla Champions

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy