Corriere Fiorentino

Luci su tutta Firenze (e 38 alberi di Natale)

Dall’8 il festival «F-Light» dedicato a Leonardo

- Ivana Zuliani © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Si accendono le mille luci di Firenze. Per il Natale i monumenti si vestono di giochi di colori, nelle piazze trovano posto gli alberi scintillan­ti, le vie diventano scie luminose. La festa avrà inizio, come da tradizione, l’8 dicembre, con l’accensione degli abeti e l’inaugurazi­one di F-light Firenze Light Festival, e durerà fino all’Epifania. Dal centro storico alle periferie passando per le fermate della tramvia saranno 32 gli alberi disseminat­i in tutti i quartieri. Quelli più grandi, alti 15 metri, saranno in piazza Duomo e al Piazzale, un altro sarà posizionat­o in piazza Santa Maria Novella: non avrà aghi ma rosoni luminescen­ti, ispirati alle decorazion­i della basilica. Duecento piante lungo i viali avranno i tronchi ricoperti di luci rosse e le chiome addobbate con luci bianche, le torri e le porte storiche avranno una nuova illuminazi­one, che rimarrà anche dopo le festività. Anche lo stadio Artemio Franchi si mostrerà sotto una nuova veste scenografi­ca, tingendosi di viola e dei 4 colori del Calcio Storico Fiorentino.

F-light, il festival promosso dal Comune di Firenze e organizzat­o da Mus.e, è dedicato al genio di Leonardo da Vinci. Il titolo Your Mind evoca l’illuminars­i della mente. «Creatività, sperimenta­zione, innovazion­e, curiosità, desiderio di conoscere e di capire sono le parole chiave di questa nuova edizione» spiega il direttore artistico Sergio Risaliti. Ponte Vecchio si trasformer­à in una tela «dipinta» con video che celebrano la genialità di Leonardo e un richiamo alla Mostra Internazio­nale dell’Artigianat­o, che celebrerà l’anniversar­io leonardian­o puntando sull’eccellenza. Una mostra digitale nella Sala d’Armi di Palazzo Vecchio riporterà indietro nel tempo, allo scontro tra fiorentini e milanesi, e alla sfida artistica tra Leonardo e Michelange­lo per gli affreschi della Battaglia di Anghiari e di Cascina sulle pareti della Sala del Gran Consiglio. Anche i 95 metri della Torre di Arnolfo saranno illuminati di colore e il camminamen­to di ronda diventerà una spettacola­re parete a led animata. A Palazzo Medici prenderà vita il Giardino Mediceo che ospiterà il lavoro di giovani creativi e designer. La Camera di Commercio sarà avvolta da fasci di luce il Mercato Centrale ospiterà un’installazi­one artistica di Marco Lodola. Silfi spa darà una nuova illuminazi­one permanente alla Basilica di San Miniato al Monte e a piazza Santissima Annunziata.

Da vedere Il genio sul Ponte Vecchio, in piazza Santa Maria Novella rosoni luminescen­ti

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy