Corriere Fiorentino

Fiorentina: il 4 marzo? Solo per Astori

I viola: spostare il posticipo con l’Atalanta per ricordare un anno senza Davide

- Rossi

Dedicare tutto il giorno al ricordo di Davide Astori. Per questo la Fiorentina ha chiesto alla Lega di anticipare la partita con l’Atalanta in programma lunedì 4 marzo, un anno esatto dalla scomparsa dell’ex capitano. La richiesta è al vaglio della Lega ma è probabile che venga accolta. E i viola vorrebbero anche cambiare la data della semifinale di coppa perché rispetto agli avversari avrebbero un giorno di riposo in meno.

«E poi il fischio dell’arbitro e tutti che impazzisco­no ... perché sei stato decisivo come e quanto i giocatori». Difficile trovare parole migliori di quelle usate da Nick Hornby in «Febbre a 90» per spiegare cosa voglia dire, davvero, esser tifoso. Sentimenti che, nei prossimi giorni, torneranno a bussar forte al cuore dei fiorentini.

Tre date. Tre partite. Un romanzo breve che vivrà il suo apice il prossimo 27 febbraio quando, al Franchi, si presenterà l’Atalanta per la semifinale d’andata di Coppa Italia. Nelle prossime tre settimane Chiesa e compagni si giocano (quasi) tutto. Napoli (domani), Inter (domenica 24 febbraio) e, tre giorni più tardi, il primo atto della doppia sfida contro i ragazzi di Gasperini. Tre battaglie, un’arena. Il Franchi. Teatro di mille avventure. Capace, spesso, di far volare i suoi idoli oltre ostacoli che sembravano insormonta­bili.

«Saranno tre partite difficilis­sime ma molto importanti per noi. Sappiamo quanto il calore e la spinta dei nostri tifosi possa essere fondamenta­le quindi ci aspettiamo tantissimi tifosi, per colorare il Franchi di viola e trascinarc­i come solo voi sapete fare». L’appello, lanciato attraverso il Corriere Fiorentino, arriva da chi, Firenze, la conosce bene. Ci è cresciuto, ci ha visto il padre battere avversari sulla carta insuperabi­li e, oggi, è il super eroe al quale la città affida molte delle sue speranze. Federico Chiesa è pronto, ma sa bene che per riuscire nell’impresa servirà il pubblico delle grande occasioni. Quel pubblico che, in questo 2018/2019, ha risposto quasi sempre presente. Lo raccontano i numeri. Dieci partite di campionato giocate al Franchi, e 31.096 spettatori di media. Tanto, se si pensa che alla fine della passata stagione, la media fu di 26.092. E se Chiesa ci ha messo le parole, chiamando a raccolta i tifosi, la società sta facendo di tutto per agevolare la sua gente. L’obiettivo, per quelle tre partite, è portare al Campo di Marte (almeno) 90.000 persone. Traguardo non semplice ma, dati alla mano, non impossibil­e.

Ieri, intanto, è partita la prelazione per gli abbonati in vista della semifinale di andata con l’Atalanta che resterà aperta fino al 13 febbraio. Dal 14 poi (e fino al 18 compreso) via alla promozione «Quattro Quartieri e 1 Cuore Viola» che prevede tariffe agevolate per chi sceglierà di acquistare i biglietti sia per la sfida con l’Atalanta che per quella di campionato con l’Inter, in programma tre giorni prima. Un esempio? Con 40 euro (tariffa intera) si porta a casa un «biglietton­e» di Curva Fiesole valido per i due match. Riduzioni ulteriori (30 euro per le curve) sono poi previste, per Under 30, donne, e Over 65. Il primo appuntamen­to in programma però, è quello di domani. A Firenze arriva il Napoli e, anche alla luce degli impegni (sulla carta agevoli) delle concorrent­i per l’Europa, per i viola sarebbe fondamenta­le ritrovare quella vittoria che, in casa, manca dal 3-1 all’Empoli del 16 dicembre scorso. È stato, quello, l’unico successo nelle ultime sei gare di campionato giocate al Franchi. Per invertire la tendenza serve (anche) la spinta di Firenze e, stando alle indicazion­i in arrivo, non dovrebbe mancare. A ieri infatti le stime per la sfida a Insigne e soci parlavano di (almeno) 27.000 presenze. La Febbre a 90...000 sale. Chiesa ha chiamato e i fiorentini, alla fine, rispondera­nno.

 ??  ?? Il capitano della Fiorentina Davide Astori morto lo scorso 4 marzo
Il capitano della Fiorentina Davide Astori morto lo scorso 4 marzo
 ??  ?? Federico Chiesa abbraccia i tifosi della Fiorentina dopo un gol al Franchi
Federico Chiesa abbraccia i tifosi della Fiorentina dopo un gol al Franchi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy