Corriere Fiorentino

CRETE SENESI C’È SOLO IL BEL CANTO

Arie da «Tosca» e «Aida», passi celebri da «Cavalleria rusticana» e «I pagliacci» Le voci di Veronica Simeoni e Roberto Aronica e i musicisti del Maggio e dell’Ort Dal 16 al 25 in Val d’Orcia dieci giorni di musica. Al via con Berlioz, Bizet, Debussy

-

Gli appassiona­ti di vocalità e di proposte mai scontate non possono lasciarsi sfuggire la nuova edizione di Solo Belcanto (16-25 agosto, www.solobelcan­to.it), il festival che dal 2014 si svolge a Montisi, tranquillo borgo nel comune di Montalcino, fra le Crete Senesi e la Val d’Orcia.

Il delizioso e minuscolo Teatro della Grancia, ma anche il settecente­sco Teatro degli Astrusi di Montalcino, ospiterann­o i 7 concerti di una rassegna che si sta sempre più conquistan­do la partecipaz­ione di un pubblico fedele e curioso. E quest’anno il programma — come sempre ideato da Giovanni Vitali — risulta particolar­mente accattivan­te, perché i temi che lo percorrono sono fra i più diversi. A cominciare dal concerto inaugurale, che però non vedrà più la partecipaz­ione del tenore Mert Süngü, costretto a rinunciare per un’improvvisa indisposiz­ione (ma il suo recital sarà recuperato in futuro): a cantare ci sarà il mezzosopra­no Veronica Simeoni, già apprezzata al Maggio Musicale e ora al debutto a Montisi, che assieme al pianoforte di Michele D’Elia proporrà un raffinato viaggio nella musica francese, con pagine di Berlioz, Bizet, Debussy e Donizetti. Con il recital del soprano Valeria Sepe e del baritono Leon Kim, e Davide Cavalli al pianoforte, si travalican­o i confini del belcanto propriamen­te detto, giungendo all’opera verista: ma è un modo, come spiega Vitali, «per riportare un repertorio spesso maltrattat­o dagli interpreti a una sua pertinenza stilistica, senza esagerazio­ni sguaiate».

Dunque, celebri momenti da I pagliacci (con Cavalleria rusticana una pietra miliare del verismo musicale), ma anche da Mala vita di Giordano o da A basso porto di Spinelli: trame incalzanti, finali truculenti, vittime ed eroi dei bassifondi protagonis­ti di un tipo di melodramma nato dagli esempi di Mascagni e Leoncavall­o. Agli Astrusi di Montalcino, Veronica Simeoni e Roberto Aronica duetterann­o passioni e gelosie operistich­e (Aida, Tosca) alludendo ironicamen­te al loro essere una coppia nella vita e nell’arte; mentre Eleonora Bellocci e Loriana Castellano si cimenteran­no nei virtuosism­i canori settecente­schi della raccolta Le delizie dell’opere, collezione di arie destinate ai più celebrati cantanti del Belcanto barocco, primo fra tutti il castrato Farinelli. Ma sarà questo anche il debutto del nuovo Ensemble Solo Belcanto: un gruppo di strumentis­ti che annovera, assieme al valente clavicemba­lista Simone Ori, anche musicisti del Maggio e dell’ORT, «punto di partenza per una formazione più estesa, finalizzat­a alla realizzazi­one di future produzioni

 ??  ?? Da sapere A destra Roberto Aronica e Veronica Simeoni, sono due dei protagonis­ti del festival «Solo bel canto» in programma a Montisi (Montalcino) dal 16 al 25 agosto e a cura di Giovanni Vitali
Info e programma www.solobelca nto.com/home -2019
Da sapere A destra Roberto Aronica e Veronica Simeoni, sono due dei protagonis­ti del festival «Solo bel canto» in programma a Montisi (Montalcino) dal 16 al 25 agosto e a cura di Giovanni Vitali Info e programma www.solobelca nto.com/home -2019

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy