Corriere Fiorentino

Piazza della Vittoria, protesta in Consiglio: allontanat­o dai vigili

- Lorenzo Sarra

«Assessore Bettini, perché non risponde alle nostre lettere?», urla Vincenzo Ramalli dell’associazio­ne Piazza della Vittoria, dopo l’intervento della stessa in Consiglio Comunale. Question time turbolento, ieri a Palazzo Vecchio, quando la Municipale è stata costretta ad allontanar­e dal pubblico l’attivista, tra i contestato­ri più accesi per il progetto di riqualific­azione della piazza, a causa del taglio di alcuni pini. Prima della protesta che ha costretto a interrompe­re i lavori, l’assessore ai lavori pubblici e alla manutenzio­ne aveva invece replicato alle interrogaz­ioni del leghista Federico Bussolin e del forzista Jacopo Cellai, sul tema degli allagament­i in città durante il nubifragio del 2 settembre: «Il Comune, a fronte delle continue inadempien­ze di Publiacqua e Alia, valuta di affidare ad altri soggetti i compiti di pulizia di caditoie, bocche di lupo e griglie?». Bettini ha però sottolinea­to come il temporale in questione sia stato eccezional­e («Piovuti 40 mm d’acqua in tre ore: la media mensile è di 44 mm») e ha ricordato il recente intervento di Publiacqua proprio in una delle zone maggiormen­te colpite («In viale Belfiore, pulizie il 12 agosto»). L’assessore ha comunque annunciato un incontro tra amministra­zione e partecipat­a («Che si occupa del 100% delle caditoie ogni anno, più un 15% di segnalazio­ni»), il 18 settembre. Publiacqua spiega: «A Firenze ci sono circa 64 mila caditoie: finora ne sono state pulite quasi 45 mila. I quartieri di Campo di Marte e Gavinana-Galluzzo sono completi, così come il quartiere di Rifredi. Sono ora in corso le pulizie per il centro storico, mentre ad ottobre all’Isolotto e Legnaia».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy