Corriere Fiorentino

Altri posti letto per i turisti e il Villaggio degli atleti Ma lo spazio dove si trova?

- M.F.

L’area del villaggio olimpico di Rio, 800 mila metri quadri, sarebbe riproponib­ile a Firenze? Partiamo da qua per capire se l’ospitalità — per atleti, tecnici, giornalist­i e infine per i turisti — è sostenibil­e, fattibile, e in che modi. Partendo da come è andata in alcune edizioni precedenti. Un solo villaggio olimpico per ospitare i 12 mila atleti ed i circa 3 mila tecnici, delle dimensioni dell’ultima edizione, occuperebb­e tuta l’unica zona da

80 ettari disponibil­e a

Firenze, l’«eterno contenitor­e», Castello. Ma dato che pare la candidatur­a olimpica sia «vasta», tra Emilia e Romagna, magari ci sarà bisogno di meno spazio «centrale» ma allo stesso tempo di tanti spazi più piccoli, dal sud al centro della Toscana. E che farne, dopo? Normalment­e, viene assicurato diventano campus universita­ri (è successo ad Atlanta e Los Angeles) o case popolari. L’esperienza di Rio non è un buon viatico (ancora, alcune di queste costruzion­i aspettano un utilizzo). Anche in Italia, il villaggio olimpico per le Olimpiadi invernali di Torino (100 mila metri quadri, in foto) doveva avere un uso abitativo: nel 2015 in parte era ancora vuoto, è stato proposto di usarlo anche come spazio museale e centro espositivo. Immaginiam­o il problema moltiplica­to per 7-10 (quante saranno le sedi olimpiche in due regioni): doverle costruire, e poi per ognuna trovare un futuro diverso.

E se negli Usa questi villaggi hanno avuto un futuro, non sempre va a finire così: tanto che persino parte di una struttura sportiva inutilizza­ta a Pechino, il «Bird’s Nest», è stato parzialmen­te riconverti­ta in appartamen­ti. Se per l’ospitalità degli atleti ci potrebbero essere tanti villaggi, cosa faranno i turisti? Qui il tema è ancora più complesso perché la nostra regione è già, in alcune città come Firenze, quasi satura. Le ricerche più recenti sugli effetti economici delle Olimpiadi (come Baade&Matheson) segnalano effetti di trasciname­nto, sul fronte dei flussi, ma soprattutt­o per le mete meno note: il caso del Brasile è particolar­e, la situazione di crisi del Paese in quegli anni ha «soffocato» l’attrattivi­tà. Firenze, può reggere un nuovo aumento dei turisti? Per fare una previsione (molto generale), basta guardare come un evento più piccolo, cioè le Olimpiadi invernali di Torino, abbiamo trascinato (grazie anche ad una proficua politica sulle attività culturali) il «brand» della città (scrive un rapporto di BankItalia del 2017). Milano, per le Olimpiadi invernali con Cortina del 2026, pensa a realizzare nuovi alberghi e persino Airbnb è a caccia di almeno altre 3 mila nuovi appartamen­ti. A Firenze, la costruzion­e di nuovi alberghi in centro è bloccata, le nuove strutture potrebbero nascere fuori dal centro (e soprattutt­o nei Comuni limitrofi e nelle città dove si «delocalizz­erebbero» gli eventi). Ma se nuovi alberghi nella zona fiorentina (ora la ricettivit­à è di 73 mila letti, tra Firenze e le città limitrofe, a cui si aggiungono 13 mila appartamen­ti Airbnb nel capoluogo) potrebbero avere un senso, visto che le tendenze del turismo globale concentran­o i flussi nei centri urbani e d’arte, chi dei privati rischierà di costruire nuove grandi strutture in altre zone della regione dove queste previsioni potrebbero essere disattese?

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy