Corriere Fiorentino

In Consiglio regionale la proposta di allargare le maglie della legge del 2010

Il Pd vuole rendere abitabili i sottotetti Cgil all’attacco: così si favorisce la rendita

- M.B.

È già polemica sull’emendament­o presentato da alcuni esponenti del Partito democratic­o in Regione per consentire il recupero di un sottotetto anche se non ha un solaio, costruendo­ne uno nuovo. L’emendament­o alla legge regionale del 2010 sull’uso a fini abitativi dei locali è stato presentato dai consiglier­i Elisabetta Meucci e Stefano Baccelli e dal capogruppo Leonardo Marras e va incontro alle richieste degli ordini profession­ali. Ma per la Cgil tale provvedime­nto «porterà molto vantaggio alla rendita». Tutto nasce dall’emendament­o alla legge del 2010 e alla legge del 2014 sul governo del territorio che sarà esaminato in settimana dalla commission­e urbanistic­a del Consiglio regionale e poi dovrà approdare in aula per l’approvazio­ne. L’idea è semplice: superare i limiti imposti nel 2010 consentend­o il recupero abitativo dei sottotetti esistenti o in via di realizzazi­one al 2010 «tramite la realizzazi­one di nuovi solai o l’abbassamen­to di quelli esistenti, così da avere all’interno della casa spazi abitabili, nuove stanze. Una ipotesi che dovrà comunque tenere conto dei regolament­i comunali e di altezze e luminosità minime. «Le soffitte ci sono sempre state, si tratta solo di ampliare le possibilit­à dove ci sia lo spazio ed i requisiti igienico sanitari per realizzare solai e utilizzare per la famiglia i sottotetti, non ci si potrà fare un nuovo appartamen­to», sottolinea Meucci. In attesa di capire se la nuova norma diventerà legge, la Cgil ed il Sunia attaccano: «Porterà vantaggi solo alla rendita e alle locazioni turistiche. Nel solo nel centro storico potrebbero avvantaggi­arsi almeno 2.000 proprietà». «Non ci convincono le motivazion­i. Bisognereb­be anche valutare cosa succedereb­be nelle città d’arte della nostra regione, già sotto attacco dal punto di vista abitativo, dalla problemati­ca degli affitti turistici», sottolinea Laura Grandi, segretaria del Sunia della Toscana. E Maurizio Brotini della segreteria Cgil della Toscana aggiunge: «La buona urbanistic­a, oltre che strumento di governo generale, è anche strumento di welfare e di equa distribuzi­one delle risorse e delle opportunit­à. Qui invece si dà vantaggio alla rendita».

L’idea

Dare la possibilit­à di realizzare nuovi solai o l’abbassamen­to di quelli esistenti

 ??  ?? La consiglier­a regionale del Pd Elisabetta Meucci è una dei firmatari della proposta
La consiglier­a regionale del Pd Elisabetta Meucci è una dei firmatari della proposta

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy