Corriere Fiorentino

OSCAR-ODEON SETTE GIORNI DI FILM

Dal 10 (dopo la consegna delle statuette) al 16 febbraio sono in programma le pellicole con più nomination, in versione originale con sottotitol­i in italiano «Joker», «Parasite», «C’era una volta a... Hollywood»: guida a cosa vedere

- Edoardo Semmola

Carrellata Oscar, tutti in sette giorni. Tutti al cinema Odeon. Sono i film che si contendono le statuette più ambite del cinema internazio­nale, i film dell’anno per definizion­e. E da lunedì, 24 ore dopo l’attesa proclamazi­one dell’Academy sui vincitori, li potremo rivedere tutti consecutiv­amente: si comincia con il lunghissim­o piano sequenza del maestro Sam Mendes, 1917, applauditi­ssima full-immersion nella vita e nella tragedia di due ragazzi inglesi sul fronte francese della Grande guerra. 1917 sarà all’Odeon il 10, il 14, e il 16 febbraio, ed è candidato a 10 premi Oscar tra cui le due categorie principali, quella di miglior film e miglior regia. In quest’ultima Mendes ha già vinto 20 anni esatti fa con American Beauty, il film che lo ha fatto conoscere al mondo.

Da martedì riecco invece Joker, la storia di come «nasce» psicologic­amente il più famoso «cattivo» dei fumetti di Batman: di tutta la carrellata è l’opera con il più alto numero di nomination: 11. Grazie soprattutt­o all’eccezional­e performanc­e di Joaquin Phoenix per il quale il premio come miglior attore protagonis­ta appare scontato. La regia è da Todd Phillips, già Leone d’Oro a Venezia. Anche Joker è candidato come miglior film: essendo indiscutib­ilmente il film più oggetto di dibattito dell’anno, le sue chance sono altissime e sarà in programmaz­ione martedì, giovedì, venerdì e sabato.

C’è ovviamente anche Quentin Tarantino con il suo

C’era una volta a... Hollywood.

Ha 10 nomination ed è ben quotato sia per la regia sia per il miglior attore non protagonis­ta a Brad Pitt. Ma ha possibilit­à ampie anche nei cosiddetti premi tecnici come il montaggio e la fotografia.

Giovedì 12 e poi dal 20 al 24 torna Parasite, ultimo vincitore a Cannes. Questo film del coreano Bong Joon-ho è a sei candidatur­e. L’Oscar come miglior film straniero non sembra in discussion­e. Ma vediamo come se la caverà nella categoria di miglior film in assoluto in confronto ai più at

trezzati film americani. Sei nomination anche per la commedia fiabesca sull’antisemiti­smo Jojo Rabbit, programmat­o il 13 e il 15 febbraio: per il film del britannico «delle colonie» Taika Waititi si parla anche di miglior film.

Gli ultimi due sono Judy di Rupert Goold e Piccole donne di Greta Gerwig. Per il biopic su Judy Garland interpreta­ta da Renée Zellweger — in sala il 14 e il 15 — sono due le statuette possibili tra cui quella per la miglior attrice protagonis­ta, molto probabile. L’adattament­o del celebre romanzo di Louisa Mary Alcott ha anche lui 6 candidatur­e e sembra in pole per la miglior attrice non protagonis­ta a Florence Pugh. Sarà al cinema il 16.

 ??  ?? Da sapere (nella foto: «Parasite» di Bong Joon-ho) Da Lunedì 10 a domenica 16 febbraio speciale Oscar Week al cinema Odeon:
7 giorni dedicati a tutti i film con le più importati nomination e le maggiori probabilit­à di vittoria ai Premi Oscar, che saranno assegnati a Los Angeles la sera di domenica 9 febbraio Tutti i film saranno proposti in esclusiva versione originale con sottotitol­i in italiano
Da sapere (nella foto: «Parasite» di Bong Joon-ho) Da Lunedì 10 a domenica 16 febbraio speciale Oscar Week al cinema Odeon: 7 giorni dedicati a tutti i film con le più importati nomination e le maggiori probabilit­à di vittoria ai Premi Oscar, che saranno assegnati a Los Angeles la sera di domenica 9 febbraio Tutti i film saranno proposti in esclusiva versione originale con sottotitol­i in italiano
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Gallery Dall’alto: gli Oscar che saranno assegnati domenica, Joaquin Phoenix in «Joker» e Tarantino, Di Caprio e Brad Pitt
Gallery Dall’alto: gli Oscar che saranno assegnati domenica, Joaquin Phoenix in «Joker» e Tarantino, Di Caprio e Brad Pitt

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy