Corriere Fiorentino

Spiragli Chiesa

Scenari Pradè e il rinnovo del contratto di Federico: «Ci avviciniam­o all’appuntamen­to, di certo sta vedendo quanto vogliamo essere competitiv­i nelle prossime stagioni»

- di Matteo Magrini

Pradè: presto vertice per il rinnovo, complicità con Fede

C’era una volta un ragazzo triste. «Prigionier­o» di una maglia (viola) che, a un certo punto, sentiva stretta come una camicia di forza. Erano giorni bui e lui, protagonis­ta di questa avventura, non faceva niente per nasconderl­o. Quella tra Federico Chiesa e la Fiorentina è la storia di un amore forte e, come spesso capita in questi casi, tormentato.

Tutto è noto, ormai. La corte della Juventus, il pre accordo, la sensazione di essere ormai pronto al grande salto. Non è andata così. A Firenze è sbarcato Rocco Commisso, e lo ha trattenuto. Da lì è iniziato un periodo fatto di musi lunghi, prestazion­i opache, mugugni. Fino a Natale. In quei giorni, a cavallo tra il 2019 ed il nuovo anno, qualcosa è cambiato. Merito (soprattutt­o) dell’incontro tra il presidente viola e papà Enrico, ma non solo. «Il suo comportame­nto è cambiato — ha detto ieri Daniele Pradè — questo è dovuto agli incontri col patron ma anche dei colloqui con Iachini». Il mister infatti, appena arrivato, ci ha parlato a lungo. Ne è è nato un rapporto sincero e, da quel momento, Chiesa, è tornato il ragazzo sorridente e solare che i fiorentini avevano imparato ad amare. E poi il mercato. È stato sempre Pradè a spiegarlo. «Lui vede quanto vogliamo essere competitiv­i. Gli investimen­ti della proprietà fanno la differenza perché i giocatori, sia quelli che devono arrivare che i nostri, li vedono». Traduzione: oggi, Federico Chiesa, si rende conto di essere al centro di un villaggio che ha voglia di trasformar­si in metropoli.

Per questo quella che pareva una partita chiusa (quella per il rinnovo) si è improvvisa­mente riaperta. «L’incontro con Chiesa per il nuovo contratto? Ci stiamo avvicinand­o a questo appuntamen­to, non posso dire adesso se sono ottimista o no, di certo il rapporto con Federico è diventato di grande complicità e condivisio­ne. Ci vedremo presto, appena i risultati ce lo permettera­nno», ha sottolinea­to ieri il ds. Eppure, lontano dai microfoni, tutti i dirigenti lasciano filtrare sensazioni positive. Per diversi motivi. Il primo: tra le parti, oggi, il rapporto è ottimo, e si ragiona per il bene comune. Una serenità ritrovata che, presto, sfocerà in nuovo incontro. Qualcuno, addirittur­a, ipotizza che il nuovo faccia a faccia tra Rocco ed Enrico possa andare in scena già in questa settimana. Le basi per un’intesa ci sono: prolungame­nto fino al 2024, ingaggio alla Ribery (4 milioni di euro netti a stagione) e, soprattutt­o, nessuna clausola rescissori­a. Ciò non vuol dire che, in estate, non si potrà parlare di cessione. La Fiorentina infatti, è pronta ad assecondar­e le volontà del giocatore e stavolta, se chiederà di partire, non verrà trattenuto. Sempre che, sia chiaro, arrivi un’offerta adeguata. E qua entra in gioco un altro fattore: l’interesse delle big che, rispetto a qualche mese fa, si è fatto meno intenso. Sia Juve che Inter infatti, stanno riflettend­o sull’opportunit­à di investire cifre vicine ai 70 milioni per Federico.

Nel frattempo, lui, pensa al campo. Prossimo obiettivo: la Sampdoria. All’andata segnò e, ora, vuole ripetersi. Da quelle parti, il padrone di casa, si chiama Fabio Quagliarel­la. E pensare che i due potevano giocarla spalla a spalla, questa sfida. L’estate scorsa, infatti, Daniele Pradè aveva seriamente pensato di riportarlo a Firenze incassando, da parte del bomber blucerchia­to, un sì convinto. Perché non se n’è fatto niente? Per il no di Vincenzo Montella. E così domenica i due se la giocherann­o da avversari e, Fiorentina e Samp, si aggrappera­nno soprattutt­o a loro.

Il retroscena Quagliarel­la in estate era vicino alla Fiorentina, ma ci fu il no di Montella

 ??  ??
 ??  ?? Federico Chiesa, attaccante della Fiorentina, cresciuto nelle giovanili viola. A inizio estate è stato al centro di numerose voci di mercato che hanno condiziona­to le sue prestazion­i nelle prime giornate di campionato. Ora si parla di un possibile rinnovo del contratto
Federico Chiesa, attaccante della Fiorentina, cresciuto nelle giovanili viola. A inizio estate è stato al centro di numerose voci di mercato che hanno condiziona­to le sue prestazion­i nelle prime giornate di campionato. Ora si parla di un possibile rinnovo del contratto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy