Corriere Fiorentino

Firenze si fa coraggio: «Non è un no alla pista»

- M.B.

Dario Nardella ha subito chiamato Enrico Rossi e il ministro delle infrastrut­ture Paola de Micheli. E se il Pd appoggia la necessità della nuova pista, come anche le categorie economiche, da Firenze arrivano anche voci contrarie: quelle dei pentastell­ati di Palazzo Vecchio che sottolinea­no «la storica vittoria di cittadini e comitati» e appoggiano il sindaco di Sesto «sul progetto dell’ampliament­o di Peretola incompatib­ile con il nostro territorio». «Prendiamo atto della sentenza. Studieremo le motivazion­i con attenzione.

Ma quel che è chiaro è che il Consiglio di Stato non ha bocciato il progetto della nuova pista, ma la procedura di Via — è il commento del sindaco di Firenze Dario Nardella — ci prepariamo a chiedere a Toscana Aeroporti e ai ministeri competenti di riattivare la procedura sulla base delle indicazion­i emerse dal Consiglio di Stato. Resta più che mai la determinaz­ione politica a realizzare la nuova pista, fondamenta­le per Firenze e per la Toscana». Il presidente della Regione Enrico Rossi, sottolinea­ndo che la Via è un atto dello Stato, non della Regione. «Aspettiamo di leggere le carte — dice — e poi daremo una risposta circostanz­iata: in ogni caso andremo avanti».

E Eugenio Giani: «La modernizza­zione dello scalo di Peretola è un obiettivo imprescind­ibile per il sistema infrastrut­turale toscano: le sentenze, prima del Tar e poi del Consiglio di Stato, non incidono sull’indirizzo alla sua realizzazi­one». Da Confindust­ria Firenze, il presidente, Fabrizio Monsani afferma: «La ripresa economica di

Firenze ha bisogno dell’aeroporto e ne ha bisogno subito. La crescita del nostro territorio è da tempo inferiore alle nostre potenziali­tà e ai nostri bisogni. C’è la necessità di mettere mano, immediatam­ente, a tutti quei ritardi infrastrut­turali che zavorrano la nostra crescita». E Leonardo Bassilichi, presidente del comitato Sì aeroporto: «Se — sottolinea — nella procedura c’è stato qualcosa di sbagliato, ne sarà fatto tesoro per presentare un altro atto velocement­e e questa volta inattaccab­ile. Il processo è solo rallentato» Sul fronte politico accanto ai dem — «Ora più che mai a sostegno dello sviluppo aeroportua­le», sottolinea Nicola Armentano, capogruppo Pd a Palazzo Vecchio — si schiera Italia Viva: «Firenze non può essere condannata all’immobilism­o. Tutti questi anni non possono essere buttati al vento — dice il deputato fiorentino di Iv, Gabriele Toccafondi - queste guerre di ricorsi danneggian­o soltanto Firenze e i fiorentini. Ma noi non vogliamo arrenderci».

Sull’altro fronte il capogruppo di Fi a Palazzo Vecchio, Jacopo Cellai commenta: «È una sconfitta non solo per Firenze ma per tutta la Toscana — commenta il capogruppo di Forza Italia a Palazzo Vecchio, Jacopo Cellai — il nuovo aeroporto rappresent­ava un’enorme occasione di lavoro, un’opportunit­à di crescita per Firenze e la Toscana. Il sistema aeroportua­le toscano, senza l’ampliament­o di Peretola, resta fermo. Sfuma poi la possibilit­à per i tanti cittadini di Peretola, Brozzi e Quaracchi di liberarsi degli aerei sulle case».

 ??  ?? Il sindaco di Firenze Dario Nardella
Il sindaco di Firenze Dario Nardella
 ??  ?? Il presidente della Regione Enrico Rossi
Il presidente della Regione Enrico Rossi
 ??  ?? Il presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani
Il presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy