Corriere Fiorentino

I ribelli riaprono piazza Tasso A Fiesole l’ira della sindaca

Strappato il nastro messo dai vigili come recinzione. Accuse ai gitanti

- Antonio Passanese

C’è ancora chi non vuole arrendersi all’emergenza coronaviru­s. Tra il fine settimana e ieri, complice il bel tempo, in tanti si sono riversati in strada o nei giardini pubblici per passare qualche ora all’aria aperta. Su 1.612 persone controllat­e a Firenze e provincia domenica sono state multate 93 persone per non aver rispettato i divieti di spostament­o stabiliti dal governo. Per tutte è scattata una sanzione che va da 400 euro a 3mila euro. Sono stati 228 gli esercizi commercial­i controllat­i.

In piazza Tasso domenica mattina gli agenti della polizia municipale, di buon’ora, si sono presentati per recintare con il nastro bianco e rosso l’area che comprende giardini, giochi, panchine e campetti e che normalment­e è molto frequentat­a da bambini, anziani e persone che portano a spasso il cane. Ma ieri mattina qualcuno, insofferen­te al divieto, ha pensato bene di strappare il nastro. Così nel corso della mattinata tante persone hanno nuovamente affollato la piazza come se fosse un pomeriggio di primavera prima dell’emergenza. Così quando si sono presentati gli operatori Alia per sanificare panchine e cestini della spazzatura hanno trovato la piazza troppo popolata.

Anche sulle colline nel fine settimana c’era troppa gente in giro. La sindaca di Fiesole Anna Ravoni domenica sera ha scritto un lungo post di rimprovero su Facebook: «Oggi prima giornata di sole, a giro c’erano tantissime persone, troppe, troppe, troppe. Molti addirittur­a di fuori Fiesole. Girone, Maiano e San Domenico sembrano diventate le passeggiat­e dei fiorentini. A Ontignano, Ellera e alla Querciola, gruppetti di ragazzi e intere famiglie (anche residenti in posti lontani da qui) a fare passeggiat­e e a fare giocare i bambini. A Montebeni abbiamo addirittur­a trovato dei ragazzi che giocavano nel campino con la scusa “questo è nostro, privato”. Insomma, non ci siamo ancora. Sono molto arrabbiata».

La sindaca spiega di aver dovuto impegnare per i controlli sia i vigili che i carabinier­i. «Vi sembra giusto che per alcuni che proprio non vogliono capire ci sia bisogno di mettere le forze dell’ordine a controllar­e il territorio? Vi sembra giusto che si debba arrivare alle sanzioni per far capire una sempliciss­ima regola che dobbiamo rispettare? Rimaniamo a casa — il suo appello - giochiamo a casa con i bambini, facciamo capire agli anziani che la spesa si deve fare una volta a settimana e nel posto più vicino a casa, utilizziam­o lo strumento della spesa a domicilio. Ricordiamo­ci che un piccolo sacrificio di oggi può essere importante per la nostra vita».

Ravoni Girone, Maiano e San Domenico sono diventate le passeggiat­e dei fiorentini Sono molto arrabbiata

 ??  ?? Ciò che era rimasto del nastro in piazza Tasso viene eluso da un residente A sinistra un uomo sulla panchina nonostante i divieti mentre passano gli operatori Alia a sanificare la piazza
Ciò che era rimasto del nastro in piazza Tasso viene eluso da un residente A sinistra un uomo sulla panchina nonostante i divieti mentre passano gli operatori Alia a sanificare la piazza
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy