Corriere Fiorentino

Pranzo d’esordio in trattoria (senza poter toccare l’oliera)

Dieci clienti a «La Casalinga». Il titolare: un disastro, se va avanti così meglio fare solo take away

- Antonio Passanese

Quando Santo Spirito brulicava di fiorentini e turisti, alla trattoria La Casalinga di via dei Michelozzi, che fosse lunedì o un altro giorno della settimana, trovare un posto libero a pranzo era un vero e proprio colpo di fortuna. Ieri, alla riapertura, di clienti ai tavoli se ne contavano una decina: due coppie e un gruppetto di sei amici. Per tutti, all’ingresso, le domande di rito da parte del cameriere in mascherina e guanti: «Siete congiunti?», «Siete consapevol­i dei rischi che si corrono se occupate lo stesso tavolo?», e infine: «Mi raccomando prima di entrare in sala disinfetta­te le mani col gel».

Superato il check point, e prima delle ordinazion­i, l’addetto alla sala parte con una sequela di raccomanda­zioni per evitare la diffusione del virus tramite gli oggetti: «Di qualsiasi cosa abbiate bisogno chiedete al nostro personale. Vi ricordo che non è possibile toccare né la bottiglia dell’olio, né il macinino del pepe, né il contenitor­e del formaggio. La saliera, invece, è a vostra disposizio­ne, ma va igienizzat­a ogni qualvolta la si usa. E se andate in bagno lavate le mani e poi, uscendo, utilizzate di nuovo il gel». I menù invece sono stati riposti nel cassetto, e i piatti del giorno vengono enunciati dai camerieri, che lavorano sotto organico. Dei 16 dipendenti della Casalinga, solo 4 sono tornati al lavoro, gli altri sono in cassa integrazio­ne. E anche in cucina si «spadella» a ranghi ridotti per rispettare le distanze. «Come primo giorno per noi è stato un disastro — ammette Andrea Bartarelli, la cui famiglia ha aperto questo ristorante 57 anni fa — Se anche nei prossimi giorni andrà così, allora meglio chiudere e continuare solo con il delivery o il take away in attesa di tempi migliori». Davanti alla cassa è stato montato un divisorio in plexiglass, «che ci è costato 200 euro», ma di metterne uno anche sui tavoli Andrea non ci pensa proprio: «Il costo è insostenib­ile, se aggiunto a tutto il resto». E allora, non appena i clienti si alzano, ecco arrivare il cameriere «armato» di spray che spruzza sui pavimenti e sulle sedie. Un’operazione lunga, meticolosa e sfiancante, che va ripetuta di continuo perché l’impatto psicologic­o che il Covid-19 ha avuto sulle persone è devastante: «Anche i nostri clienti storici ancora non si sentono tranquilli e preferisco­no starsene a casa e ordinare il cibo al telefono». In ogni caso, per non correre alcun rischio Bartarelli ha passato la notte tra domenica e lunedì a studiare i decreti, riempire dichiarazi­oni e a organizzar­e le sanificazi­oni, che devono essere registrate su un apposito schedario: «Brancoliam­o nel buio, vorremmo che ci venisse spiegato chi e come può mangiare insieme. Noi, per ora, abbiamo tolto una decina di tavoli e ne teniamo altri sette vuoti. Diciamo che abbiamo perso il 60% dei coperti: se ci avessero imposto i due metri di distanza di sicuro non avremmo riaperto».

Alla fine del servizio, la storica cuoca della Casalinga, Graziella (la madre di Andrea), 70 anni, nel vedere la sua trattoria completame­nte vuota, si asciuga gli occhi gonfi di lacrime e si lascia andare ad uno sfogo: «In confronto a questa pandemia e ai danni che ci ha causato, l’alluvione del 1966 fu un mazzo di fiori. Ricordo che riaprimmo dopo appena due settimane senza alcun problema. Questo coronaviru­s ci sta distruggen­do...».

❞ All’ingresso Siete congiunti? Siete consapevol­i dei rischi che si corrono se occupate lo stesso tavolo? Disinfetta­rsi dopo essere stati in bagno

❞ In sala Di qualsiasi cosa abbiate bisogno chiedete al nostro personale Non prendere il contenitor­e del formaggio La saliera sì, ma poi va igienizzat­a

 ??  ?? Sopra il grande divisorio in plexiglass messo alla cassa della trattoria Da sinistra: il cameriere che versa l’olio e il formaggio agli unici clienti che hanno voluto sedersi allo stesso tavolo
Sopra il grande divisorio in plexiglass messo alla cassa della trattoria Da sinistra: il cameriere che versa l’olio e il formaggio agli unici clienti che hanno voluto sedersi allo stesso tavolo
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy