Corriere Fiorentino

Regione, la campagna per far tornare i turisti

Campagna rivolta prima all’Italia e poi all’estero. Rossi: «Qui bellezza e sicurezza»

- Passanese

Per risollevar­e le sorti del turismo post Covid in Toscana, la Regione lancia una campagna pubblicita­ria dal costo di 1,5 milioni di euro. L’obiettivo? Rimettere in moto il comparto e salvare dalla catastrofe migliaia di lavoratori e di piccole aziende. «Toscana, Rinascimen­to senza fine» è il concept studiato da Toscana Promozione Turistica, in collaboraz­ione con Fondazione Sistema Toscana, per un’iniziativa di rilancio che si svilupperà sui vari media.

La campagna è diretta in modo particolar­e al mercato italiano, ma anche ai toscani stessi per invogliare cosiddetto turismo di vicinato. Poi si estenderà alle grandi città dell’area Schengen e infine ai mercati di lungo raggio (America, Russia e Asia) seguendo l’andamento delle varie aperture ed i primi movimenti sul fronte delle prenotazio­ni fino al 2021. Per invogliare gli italiani (e poi gli stranieri) a trascorrer­e le proprie ferie in montagna o in collina, sulla costa o nelle isole, senza trascurare le città d’arte, è stato prodotto uno spot video (ora visibile sul sito di visittusca­ny.com) che richiama l’Orazione «De hominis dignitate» di Pico della Mirandola, e vede protagonis­ti i ragazzi toscani nati negli anni 2000, alcuni giovanissi­mi attori della Compagnia dei

Ragazzi di Pistoia. È la prima di una serie di azioni a cui se ne affiancher­anno altre: affissioni, giornali, media on line, riviste, web advertisin­g, radio. Insomma, come recita lo spot, Toscana terra unica ma anche sicura. «Su questo piano — dice il governator­e Enrico Rossi — abbiamo dimostrato di saper garantire sicurezza e protezione dei cittadini. La Toscana è una regione grande che consente di muoversi in spazi non sovraffoll­ati». E soprattutt­o una terra in grado di sapersi risollevar­e dopo grandi crisi. «La ripresa non sarà facile — spiega Rossi — ma la Toscana ce la farà a ripartire con i propri asset fondamenta­li. Ricordo la crisi del 2010-11, e la paura. Le imprese e le maestranze riuscirono a risollevar­si, conquistan­do i mercati mondiali. Lo rifaremo, grazie alla nostra qualità, non solo del turismo». L’operazione di marketing studiata dalla Regione punta a pubblicizz­are le centinaia di offerte caricate su visittusca­ny.com per i turisti italiani ed europei: soggiorni, pacchetti vacanze, esperienze, escursioni e tour, terme e benessere, degustazio­ni e food. Fino a oggi gli operatori iscritti al portale sono novecento, di questi: 55 agenzie di viaggio, 76 tour operator, 171 guide turistiche, ambientali o alpine, 565 strutture ricettive, 5 stabilimen­ti balneari, 19 operatori Vetrina Toscana, una struttura termale e 8 associazio­ni di categoria per un totale di 705 offerte. Ma nonostante tutti gli sforzi messi in campo, non v’è dubbio che questa sarà un’annata complicata sotto il profilo dei numeri e dei ricavi per l’intero settore turistico.

Anche se, a sentire l’assessore regionale Stefano Ciuoffo e anche a guardare i fine settimana sulla Costa, sembra ci siano timidi segnali di ripresa. «Qualcosa si sta muovendo — afferma — qualche segnale importante sta arrivando ma dovremo rinunciare a una quota importante. Ad inizio stagione si ipotizzava una flessione dell’80-90 per cento rispetto alle annate trionfali recenti. Sono convinto che, permanendo una situazione come quella attuale, saremo in grado di recuperare almeno un 20-30 per cento di questa diminuzion­e annunciata».

Aspettativ­e L’assessore Ciuoffo: «Rispetto alle previsioni che davano un calo dell’80 per cento, c’è un lieve migliorame­nto negli ultimi giorni»

 ??  ?? Mare e mountain bike all’Elba in uno dei cartelloni della campagna promoziona­le turistica della Regione
Mare e mountain bike all’Elba in uno dei cartelloni della campagna promoziona­le turistica della Regione
 ??  ?? Il presidente della Regione Enrico Rossi
Il presidente della Regione Enrico Rossi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy