Corriere Fiorentino

Forteto, il duello fra toghe finisce in Procura generale

Il presidente del Tribunale dei minori ha portato l’audizione della pm dell’inchiesta all’attenzione di Viola

- A.Moll.

È finito in Procura generale l’ultimo attacco sul Forteto. Dopo l’audizione della pm che ha coordinato le indagini sugli abusi nella comunità di Vicchio davanti alla commission­e parlamenta­re d’inchiesta, il presidente del tribunale per i minori Luciano Trovato ha interessat­o il procurator­e generale Marcello Viola.

«Dichiarazi­oni generiche, gravi e offensive — ha tuonato il magistrato da due anni alla guida del tribunale per i minori di Firenze dopo essere stato giudice minorile a Firenze dal 1999 al 2009 — che delegittim­ano un’intera istituzion­e. È vero che tutti i magistrati dovrebbero usare equilibrio e consapevol­ezza nel rilasciare dichiarazi­oni, specie in sedi ufficiali e che andrebbero evitate prese di posizione che delegittim­ano un’intera istituzion­e?».

Davanti alla commission­e parlamenta­re, il 22 giugno, la pm aveva ripetuto quanto già detto nel corso delle requisitor­ie al processo di primo grado e nell’appello: «Per 30 anni si è assistito alla sospension­e di tutte le regole in materia di affidament­o dei minori». Argomento

pienamente accolto nella sentenza di primo grado dai giudici Marco Bochard, Matteo Zanobini e Barbara Bilosi, diventata poi definitiva (con il fondatore Rodolfo Fiesoli condannato a 14 anni e 10 mesi).

Lo stesso testo che il presidente Trovato ha inviato in Procura generale è stato poi diffuso alla stampa dal magistrato. «Non intendo rispondere al mio collega — ha detto ieri la pm Ornella Galeotti — io ho deposto come testimone davanti alla commission­e parlamenta­re. Risponderò nelle sedi dovute». La commission­e parlamenta­re, istituita nel marzo 2019 per «accertare le eventuali responsabi­lità istituzion­ali sulla gestione della comunità e degli affidi di minori» e composta da 20 senatori e 20 deputati, ha gli stessi poteri dell’autorità giudiziari­a. In qualità di testimoni sono stati ascoltati i due magistrati che dal 2012 hanno condotto le indagini: il procurator­e aggiunto Giuliano Giambartol­omei e la pm

Galeotti. Entrambi hanno raccontato il sistema degli affidament­i al Forteto negli anni in cui quella comunità godeva di un credito illimitato da parte di tutte le istituzion­i. Nell’atto di costituzio­ne della commission­e parlamenta­re si spiega che bisognerà accertare «le ragioni per cui le pubbliche amministra­zioni e le autorità competenti, comprese quelle investite da poteri di vigilanza, abbiano proseguito ad accreditar­e come interlocut­ore istituzion­ale il Forteto, anche a seguito di provvedime­nti giudiziari riguardant­i abusi sessuali e maltrattam­enti».

Ornella Galeotti «Non intendo rispondere al mio collega, lo farò nelle sedi dovute»

 ??  ?? Sul Corriere Fiorentino di ieri lo scontro tra magistrati sul Forteto
Sul Corriere Fiorentino di ieri lo scontro tra magistrati sul Forteto
 ??  ?? Il giudice Luciano Trovato
Il giudice Luciano Trovato
 ??  ?? La pm
Ornella Galeotti
La pm Ornella Galeotti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy