Corriere Fiorentino

Università/1

La Sant’Anna pronta a riaprire a settembre «Gli spazi ci sono»

- Luca Lunedì

Passano attraverso la postazione di triage allestita all’ingresso, a pochi metri dal cancello che dà su piazza Santa Caterina: termoscann­er e un questionar­io on line da riempire per accedere al campus. Sono gli studenti rimasti in città per preparare gli ultimi esami, dietro di loro alcuni professori e questa è la nuova normalità che permetterà alla Scuola Sant’Anna di riaprire i battenti a settembre: «Per accogliere gli studenti che tornano ma soprattutt­o quelli che si iscriveran­no», commenta la rettrice Sabina Nuti.

Mentre l’università di Pisa resta sulla linea dura della chiusura della maggio parte delle lezioni per tutto il primo semestre, la scuola d’eccellenza apre i battenti alle lezioni in presenza: «Dopo aver garantito lo svolgiment­o delle attività di formazione e di ricerca a distanza — continua Nuti — la nostra grande sfida è la riapertura totale, in presenza e soprattutt­o in sicurezza. Con il nuovo anno accademico, le lezioni dei nostri corsi di formazione universita­ria integrativ­a, di dottorato, dei master e dei corsi di alta formazione si svolgerann­o in presenza. A settembre, inoltre, sottoporre­mo al test sierologic­o le allieve e gli allievi che rientrano nelle strutture collegiali, in aggiunta ai 500 test già eseguiti».

L’obiettivo principale è il concorso d’ammissione alla Scuola: ogni anno giovani neo diplomati da tutta Italia arrivano a Pisa con la speranza di entrare fra i 60 allievi dell’accademia di formazione: «Il bando è aperto fino a venerdì 31 luglio: le vincitrici e i vincitori potranno formarsi in maniera gratuita nella nostra Scuola e abbiamo approntato un sistema di aiuti economici, come il rimborso delle spese di viaggio, per venire incontro alle famiglie in difficoltà». La prima fase del concorso di ammissione avviene con il test Tolc, in modalità on line. In base ai risultati di questa prima fase chi sarà ammesso alle prove scritte e, a seconda degli esiti di queste ultime, alle prove orali si ritroverà a Pisa, in presenza, tra la fine di agosto e i primi giorni di settembre.

La rettrice Nuti Gli allievi saranno sottoposti a test sierologic­i, ora accogliere­mo in sicurezza gli studenti per le prove di ammissione

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy