Corriere Fiorentino

Treno dell’alta velocità si guasta, i pendolari si ritrovano nel caos

Tanti disagi a Campo di Marte e Santa Maria Novella: fino a 120 minuti di ritardo

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Giornata complicata, con tanti disagi, quella di ieri per i pendolari. Intorno alle ore 14 — tra le stazioni di Rovezzano e Campo di Marte — un Italo della tratta Napoli-Milano ha subito un guasto. Forse un danneggiam­ento al pantografo, forse un problema alla linea dell’alimentazi­one: starà ai tecnici di Rfi accertare le esatte cause della criticità, fatto sta che l’intoppo ha comportato forti rallentame­nti almeno fino alle 17, con ritardi sui treni anche di 120 minuti, con strascichi che si sono poi protratti oltre le 19.

Il convoglio dell’alta velocità colpito dall’inconvenie­nte tecnico si è dovuto fermare: è stato trasportat­o fino alla stazione di Campo di Marte dove è stato effettuato il trasbordo dei passeggeri. «La circolazio­ne non si è mai interrotta — ha fatto sapere ieri pomeriggio Ferrovie — ma ha subito dei rallentame­nti perché i treni su quel tratto sono stati deviati su percorsi alternativ­i, ovvero la linea convenzion­ale degli altri convogli che non fanno parte dell’alta velocità, tra Firenze Rovezzano e Firenze

Santa Maria Novella». Alle 18 circa, Trenitalia parlava di «traffico in graduale ripresa, con ancora in corso l’intervento dei tecnici».

I ritardi maggiori hanno riguardato i treni in coda a Italo — congestion­ati dalle procedure di sicurezza codificate per lo spostament­o del convoglio e le deviazioni — con tempi di percorrenz­a allungati appunto fino a 120 minuti. Non pochi, come detto, i disagi per migliaia di pendolari per tutto il pomeriggio.

Alla stazione di Campo di Marte, già nelle scalette sotterrane­e per arrivare ai binari, erano in tanti, poco dopo le 18, a tenere il naso in su verso i monitor. Sui display l’elenco dei ritardi: la corsa verso Chiusi rappresent­ava quello più consistent­e con 40 minuti accumulati, ma anche altri regionali verso Santa Maria Novella avevano tra i 20 e i 25 minuti di slittament­o.

Alle 18,30, proprio a Santa Maria Novella, il tabellone dava i minuti di ritardo per l’Italo Napoli-Milano a 235, mentre su altre corse la situazione era con ritardi di 30 minuti. In precedenza, per dare un quadro del disservizi­o, il FirenzeFol­igno era arrivato a Figline con 80 minuti di ritardo. Al contrattem­po, va aggiunto il problema dei contagi, con oltre 60 convogli coinvolti, benché non negli orari di punta. Dal 10 gennaio, la riorganizz­azione dei collegamen­ti ha previsto cancellazi­oni del 9% delle corse. Per i regionali, la diminuzion­e è al 3%, grazie a corse sostitutiv­e con i bus.

Lorenzo Sarra

 ?? (Cambi/Sestini) ?? Attesa Passeggeri con gli occhi fissi sul tabellone per seguire i ritardi dei treni
(Cambi/Sestini) Attesa Passeggeri con gli occhi fissi sul tabellone per seguire i ritardi dei treni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy