Corriere Fiorentino

Parte il conto alla rovescia per il Tour Alle Cascine la grande ruota diventa gialla

Domani 100 giorni alla «Grand Départ» da Firenze. In piazza della Repubblica l’orologio

- Mauro Bonciani

Domani, primo giorno di Primavera, Firenze si colora di giallo. Sarà un giorno di festa e di iniziative per i cento giorni dalla partenza del Tour de France dal capoluogo di regione, con l’orologio che da mezzogiorn­o scandirà giorni, ore e secondi al Grand Départ, in calendario sabato 29 giugno. Ma la carovana della corsa ciclistica più importante e famosa al mondo arriverà in Toscana giorni prima, come anche le centinaia di migliaia di appassiona­ti attesi.

La prima volta della partenza del Tour dall’Italia sarà un formidabil­e volano di immagine per la bicicletta e Firenze con centinaia di giornalist­i e addetti ai lavori, e tutto è pronto per domani, 21 marzo. La festa partirà alle ore 10 dalle Cascine dove 40 giovani ciclisti della Federazion­e Ciclistica Italiana e 15 ciclisti con la maglia dell’Eroica, pedalerann­o fino a piazza della Signoria, dove saranno accolti da sbandierat­ori e musici e da fiori e piante. Da lì si sposterann­o in piazza della Repubblica, dove il sindaco Dario Nardella, assieme al direttore del Tour de France Christian Prudhomme, darà il via al conto alla rovescia dei 100 giorni dell’orologio. Dopo l’avvio del cronometro «giallo» parleranno l’ex c.t. azzurro di ciclismo Davide Cassani e l’attuale c.t. Daniele Bennati e sempre in piazza della Repubblica nel pomeriggio ci sarà un talk show — sul palco le famiglie dei vincitori toscani del Tour de France, Gino Bartali e Gastone Nencini, e degli ex commissari tecnici della Nazionale di ciclismo Franco Ballerini e Alfredo Martini, nonché gli ex ciclisti Andrea Tafi e Fabiana Luperini — e poi una sfilata di moda. Dopo la moda e la musica, ecco le interviste a Edita Puciskaite, Carlo Gianmattei, Brunello Fanini, Francesco Pancani, Saverio Carmagnini e Claudio Rossi, direttore dei Mondiali di Ciclismo a Firenze del 2013. Infine alle ore 19 Palazzo Vecchio sarà colorato come la maglia del Tour e il logo del Tour apparirà sulla ruota panoramica delle Cascine. Il giorno dopo, venerdì 22 marzo, si terrà nel Salone de’ Cinquecent­o il tradiziona­le Dictée du Tour per le scuole, organizzat­o nelle città delle tappe del Tour de France, con 300 studenti delle scuole italiane e della scuola francese Victor Hugo. Lettori di eccezione l’ex portiere della Fiorentina Sébastien Frey per il dettato in francese, e Daniele Bennati per quello in italiano.

La Firenze-Rimini di 205 chilometri, con vari colli appenninic­i, scatterà il 29 giugno alle ore 12 con il via in piazza della Signoria, mentre la corsa agonistica inizierà a Bagno a Ripoli, e giovedì 27 giugno al piazzale Michelange­lo ci sarà la presentazi­one delle squadre.

L’attesa per l’evento è già alta, con molte prenotazio­ni sia negli alberghi di Firenze che in tutta la Città metropolit­ana e oltre, a Montecatin­i sono state già riservate per 3-4 giorni centinaia di camere dagli addetti ai lavori, mentre le squadre si muoveranno solo tra qualche settimana. Domani saranno resi noti gli eventi musicali, teatrali, cinematogr­afici, culturali che si terranno in tutta la Città metropolit­ana e l’ente ha varato un «comitato di onore» che vede presenti i campioni di oggi, i Comuni, la Federazion­e ciclistica, il Coni, e le famiglie dei grandi campioni di ieri, per legare la memoria dei fuoriclass­e toscani del pedale al presente e al futuro.

Dal 27 al 29 giugno Alberghi presi d’assalto anche a Montecatin­i Eventi in tutta la Città Metropolit­ana

 ?? (Garnier/Epa) ?? In giallo JI danese Jonas Vingegaard, 27 anni, vincitore del Tour 2023
(Garnier/Epa) In giallo JI danese Jonas Vingegaard, 27 anni, vincitore del Tour 2023

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy