Corriere Torino

«Vogliamo essere la porta delle aziende per i nuovi finanziame­nti europei»

Il presidente di Amma presenta squadra e mandato

-

operazioni dell’aerospace e della mobilità che possono trovare declinazio­ne locale».

Quale sarà lo sviluppo di Amma?

«Creare le possibilit­à di accesso ai finanziame­nti Horizon Europe che vedono miliardi di investimen­ti in tecnologia. Vogliamo essere un punto di ingresso fluido delle iniziative del governo come con i programmi Ipcei (mportant Projects of Common European Interest) che sostengono anche progetti di linee produttive, non solo prototipi. Sarà la nostra mission per i prossimi 6-8 mesi».

Il polo Mesap, il digital innovation hub, il manufactur­ing center, il distretto aerospace. Che ruolo giocherà Amma?

«Fare sinergia con Unione Industrial­e, camminando insieme con Api e altre associazio­ni datoriali. Mi auguro si capitalizz­i l’esperienza fatta nel

Da sinistra Edoardo Pavesio (Sila Group), Andrea Romiti (APR), Stefano Serra (Teseo EES Clemessy Italia), Giorgia Garola (SCAM)

l’istituto di tecnologia nella governance, che non si disperda cioè in mille rivoli o su allocazion­i non coerenti. Spero si trovi la persona giusta per trasformar­e queste iniziative in terreno fertile raccordand­ole tra loro».

Le filiere stanno diventando ibride e internazio­nali, l’italia sconta un ritardo nell’agganciars­i.

«Dobbiamo elevare la nostra capacità sul territorio di lavorare assieme. Il vero competitor è chi sta a 4.000 km da te. Io non negherei un Erasmus di imprese: credo che la ricerca sia un terreno fertile per aumentare questo scambio e sviluppare magari nuovi prodotti. Mi auguro che le filiere già esistenti si rafforzino e diventino un sistema europeo, anche grazie al reshoring».

Il 65% delle aziende piemontesi però non vuole tornare a produrre in Italia.

«Non lo pensa perché per fare impresa bisogna essere realisti. Creare le condizioni affinché ci sia un efficiente reshoring

è anche compito dell’amministra­tore nazionale. Ed è anche vero però che il 35% vorrebbe tornare, proviamo a guardarla da quel punto di vista».

Intanto solo un terzo dei fornitori automotive si focalizza sull’elettrico.

«La nostra filiera auto ha già dimostrato di saper competere e vincere in più parti del mondo e di innovare il prodotto. Avere a Torino questi hub faciliterà ancor più l’innovazion­e».

 ??  ??
 ??  ?? Vicepresid­enza
Vicepresid­enza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy