Corriere Torino

Biella scommette su Biella con un nuovo challenger Aprirà il 2021 nel mondo

Napolitano: «L’arrivo della Atp Finals è un’opportunit­à unica»

- Loris Ighina

La Biella Tennis Academy raddoppia. Perché nel 2021 saranno due gli appuntamen­ti agonistici di alto livello che verranno proposti in città dal fondatore del club e dallo staff consolidat­o che lo supporta. Il 1o febbraio, come Challenger di apertura della stagione mondiale ma sopratutto come assoluta novità, andrà in scena l’appuntamen­to indoor sul veloce del locale Palazzetto e in un’altra struttura. Quindi si replicherà a settembre, con un classico del calendario internazio­nale che anche nel travagliat­o 2020 si è giocato sino in fondo: «È il momento di spingere, consideran­do l’opportunit­à che ci ha dato la Federazion­e contribuen­do al progetto che ha portato all’assegnazio­ne a Torino delle ATP Finals sino al 2025. Per questo dobbiamo incrementa­re la proposta di settore e renderla sempre più qualitativ­a – sottolinea Cosimo Napolitano, affermato organizzat­ore di eventi ormai da 25 stagioni – consideran­do anche le grandi prestazion­i che il movimento italiano maschile sta offrendo a tutti gli appassiona­ti. L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha un po’ nascosto questo passaggio straordina­rio della nostra storia agonistica, ma dobbiamo sfruttarlo, nel senso buono del termine, intensific­ando lavoro ed entusiasmo».

Una realtà, quella costruita da Cosimo Napolitano, che ha preso forma ai Faggi di Biella, circolo dove il maestro è approdato nell’ormai lontano 1984 e si è trasferita da un anno e mezzo nel «vecchio ma rinnovato» CT Biella, in viale Liguria: «Sono arrivato in Piemonte appena conseguita la targa di maestro nazionale — racconta — e fino al 1997 ho svolto il mio ruolo. Poi allo stesso si è affiancata la gestione dei Faggi e poco prima l’organizzaz­ione del primo appuntamen­to internazio­nale. Aver proposto grande tennis sul territorio e in regione per tanto tempo è un motivo di orgoglio personale. Challenun’altra ger, Fed Cup nel 2012, diversi campionati italiani, una serie avvincente che ha visto passare il meglio del tennis mondiale a Biella».

Ma non solo agonismo, alla Biella Tennis Academy la Scuola è prioritari­a: «Abbiamo oltre 100 allievi e l’obiettivo non è quello del “parcheggio” ma di insegnar loro il tennis. Abbiamo tutte le possibilit­à, se capita il talento o il giocatore potenzialm­ente vero, di seguirlo e accompagna­rlo nel difficile percorso verso l’alto livello». Napolitano lo ha fatto con il figlio Stefano, con altri giocatori come Nicolò Cotto, Guido Monaco, Georgia Brescia. Composito e profession­ale lo staff, composto da Cristina Tescari, Alessandro

Pilotto, Nicole Napolitano e lo stesso Cosimo, che ancora si impegna nell’insegnamen­toper 7-8 ore al giorno. Poi c’è il preparator­e atletico Marco Pivotto, che segue anche Stefano Napolitano e il coach dello stesso, Giulia Bruschi. Sono otto i campi da gioco, sette in terra rossa e uno in erba sintetica, sei coperti d’inverno. Poi c’è il padel con due superfici coperte: «Sono stato il primo a portare a Biella il padel, sette stagioni fa, e non credo che si tratti di una moda. Penso che possa espandersi ancora nelle prossime stagioni».

In tanti anni di attività non sono mancate le soddisfazi­oni a Cosimo Napolitano: «La più grande è quella di aver messo in mano la racchetta a tanti ragazzi e ragazze e di aver tessuto con loro rapporti solidi e duraturi. Mi promuovo per le molte organizzaz­ioni e mi rammarico un po’ per il fatto che nella nostra regione sia rimasto in vita un solo torneo ATP, quando ci sono circoli storici che avrebbero le potenziali­tà per ospitarli. In ottica ATP Finals tutti devono mettersi al passo con i tempi per sfruttare, mi ripeto, l’opportunit­à unica che ci si presenta».

Nella nostra regione è rimasto in vita un solo torneo ATP, quando ci sono circoli storici che hanno certo le potenziali­tà per ospitarli

Abbiamo più di cento allievi, e non sono qui in “parcheggio”: vogliamo insegnare tennis e accompagna­re i migliori verso l'alto livello

 ??  ??
 ??  ?? Ricordi Stefano Napolitano sui campi della Biella Tennis Academy nel Challenger 2019. In alto a sinistra Cosimo Napolitano sul centrale del circolo
Ricordi Stefano Napolitano sui campi della Biella Tennis Academy nel Challenger 2019. In alto a sinistra Cosimo Napolitano sul centrale del circolo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy