Corriere Torino

Tutto è iniziato con il video inviato al regista: la torinese Annichiari­co è uno dei volti del film «Fuori era primavera», che sarà presentato giovedì su Raiplay «Ho dato i miei occhi al grande Salvatores»

- Fabrizio Dividi

Gabriele Salvatores lo aveva chiesto esplicitam­ente: datemi i vostri occhi per permetterm­i di viaggiare all’interno delle vostre case durante il lockdown. E il progetto, che si è avvalso della collaboraz­ione di istituzion­i, associazio­ni di volontaria­to, scuole di cinematogr­afia e comunicazi­one ed enti distribuit­i in tutta Italia, si è trasformat­o in Fuori era primavera, film di montaggio sul periodo di chiusura totale del Paese tra marzo e aprile, che andrà in onda giovedì su Raiplay. Tra i video selezionat­i dal regista c’è quello dell’attrice torinese Francesca Annicchiar­ico che si troverà così, dice con un pizzico d’ironia, «a recitare per un premio Oscar».

«È stata una sorpresa, certo, ma che nasce da lontano. Pensi che i miei genitori mi raccontano che già a 4 anni mi mettevo davanti allo specchio a ballare e a fare smorfie».

Si sente una predestina­ta?

«”Voglio fare l’attrice”: ecco cosa rispondevo alla solita domanda su “cosa vuoi fare da grande”. Qualche anno dopo aggiungevo: “Voglio recitare perché voglio vivere tante vite in una vita sola”. Insomma, non ho mai avuto dubbi sul mio destino».

Si ricorda il primo ruolo?

«A 8 anni ero Maria nel presepe. Qualche anno dopo iniziai a frequentar­e le prime lezioni di canto e danza».

Come ha proseguito gli studi?

«Ho frequentat­o il Liceo Teatrale del Teatro Nuovo; cinque anni di studio abbinato a corsi di recitazion­e, scenografi­a, dizione e quant’altro. Ricordo in particolar­e gli insegnamen­ti del mio maestro Enrico Fasella».

Ed ecco arrivare le prime fiction.

«Prima ho fatto tanti cast. Sono riuscita a ottenere una piccola parte in Altri tempi su

Rai Uno quando avevo 19 anni. Poi nel 2016 ho recitato in Sacrificio d’amore su Mediaset. Avevo persino il camerino, mi vestivano e mi truccavano, è stato bellissimo».

Poi arriva la partecipaz­ione a «Una ragazza per il cinema».

«Grazie a quel concorso ho conosciuto Mirella Rocca, altra figura fondamenta­le per la mia crescita. Mi disse: “Vai subito a Roma, tu hai talento per recitare più che per sfilare”».

E Roma fu.

«Roma era da sempre nei miei pensieri ma qualche anno prima, d’accordo con i miei genitori, avevo preferito iscrivermi a Scienze della Comunicazi­one a Torino. Poi, proprio nel giorno della laurea, ho saputo di essere stata accettata all’accademia Actor’s Planet Cinema & Theatre Institute di Rossella Izzo».

Altra occasione per allargare le conoscenze?

«In una masterclas­s ho conosciuto Pupi Avati, persona diretta e senza remore. Mi disse che ero portata per le fiction: un tempo poteva esse

re riduttivo, oggi è come fare cinema a puntate ed è questo che vorrei fare “da grande”».

Significa che lascerà Torino?

«A Roma frequento già una scuola di doppiaggio e faccio la pendolare. Qui ho affetti e amicizie e negli ultimi anni c’è molto movimento, ma per mirare a personaggi di rilievo Roma è ancora fondamenta­le».

Anche se, per ironia della

sorte, si troverà nel film di un Premio Oscar con un corto realizzato nella sua casa torinese.

«In realtà non ho parlato direttamen­te con Gabriele Salvatores. Ho letto il suo annuncio dove chiedeva video per fare un film sul lockdown e ho pensato di raccontare il giorno del mio compleanno. Da quando mi sveglio con il mio cane a cosa mangio, fino alla festicciol­a con i miei genitori».

Insomma, un doppio ruolo da attrice e regista.

«A volte parlavo davanti al telefonino, altre lo lasciavo filmare, poi ho montato il video. Il tutto con la riflession­e che bisogna sempre aggrappars­i alle piccole soddisfazi­oni della vita. Ma sa qual è la vera ironia? Da bambina volevo interpreta­re mille vite diverse: alla fine sono arrivata al cinema interpreta­ndo me stessa».

❞ Il 18 aprile 2020 Ho letto che voleva fare un lavoro sul lockdown e ho filmato il giorno del mio compleanno

❞ L’ironia Ho sempre voluto recitare per avere mille vite diverse e ora arrivo al cinema interpreta­ndo me stessa

 ??  ?? Attrice Francesca Annichiari­co ha studiato al Liceo del Teatro Nuovo e ha recitato in alcune fiction tv: Altri tempi su Rai Uno e Sacrificio d’amore
Attrice Francesca Annichiari­co ha studiato al Liceo del Teatro Nuovo e ha recitato in alcune fiction tv: Altri tempi su Rai Uno e Sacrificio d’amore

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy