Corriere Torino

Flop della nuova movida, caos e fuochi d’artificio dopo il giro dei controlli

La prefettura avvia incontri con locali e associazio­ni

- L. B.

Tutto nelle regole. Fino a quando ci sono stati i controlli. Poi, una volta che le forze dell’ordine a notte fonda hanno un po’ allentato la presa, ecco che la movida ha ripreso il suo andamento di sempre. Nonostante l’ordinanza comunale appena firmata dalla sindaca Chiara Appendino, provvedime­nto che impone nuove regole e orari, come il divieto dell’asporto dopo le 21, le consumazio­ni solo nei locali con i tavolini e la chiusura a mezzanotte per gelaterie e pizzerie al taglio. Regole non rispettate. Anzi, piazza Santa Giulia e le zone limitrofe hanno recuperato in fretta quella dimensione che tanto fa arrabbiare i residenti e le istituzion­i. Qualcuno ha anche salutato la fine del giro dei controlli con una batteria di fuochi di artificio esplosi nel cuore della notte.

Il flop della nuova movida è evidente. Alle istituzion­i tocca correre ai ripari. La prefettura ha convocato per l’inizio della settimana prossima oltre al tavolo per l’ordine e la sicurezza pubblica anche una serie di incontri con i gestori dei locali e i rappresent­anti delle istituzion­i. C’è bisogno di rifare il punto, di fissare meglio le regole, di precisare gli orari, ciò che si può fare e ciò che è vietato e da che ora.

L’iniziativa è stata assunta dal prefetto Claudio Palomba che nel giro di un paio di giorni della prossima settimana conta di portare a casa il risultato di una movida più ordinata e rispettosa delle regole. Un obiettivo reso ancor più difficile dall’estate, periodo in cui i ragazzi prolungano il tempo fuori casa e il loro vocio rende impossibil­e il riposo notturno dei residenti.nella scorsa primavera si era anche accennato alla possibilit­à che le diverse esigenze potessero essere contempera­te da una mediazione tra gli interessat­i: iniziative culturali e proposte per evitare di rendere la movida torinese solo occasione per ritrovarsi e bere fuori dai locali. Con tutte le conseguenz­e del caso. Idee rimaste però sulla carta. La prove si è avuta nel fine settimana appena trascorso. Ora ci saranno riunioni. Che dovrebbero invertire la tendenza.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy