Corriere Torino

Un albero cade sull’autostrada gravissimo motociclis­ta di 54 anni

Rivoli, l’uomo è stato tamponato da una macchina. La società Ativa: la pianta è in un fondo privato

- Massimo Massenzio

Quando si imbocca un’autostrada tutto ci si può aspettare tranne che un grosso albero crolli sulla carreggiat­a. E invece è proprio quello che è successo ieri mattina, a Rivoli, a poche centinaia di metri dal casello di Bruere, sulla tangenzial­e nord di Torino. Erano da poco passate le 9 e Federico M., 54enne di Trana si stava dirigendo verso Torino in sella alla sua amata Harley Davidson. Improvvisa­mente si è trovato di fronte una pianta che si era abbattuta sul guardrail e ostruiva quasi tutta la carreggiat­a. Probabilme­nte ha tentato una frenata disperata, di certo è stato tamponato dalla Ford T Max che lo seguiva a poca distanza. L’harley è scivolata per diversi metri e il motociclis­ta è stato sbalzato sull’asfalto. Fortunatam­ente gli altri veicoli sono riusciti a fermarsi in tempo, il traffico si è paralizzat­o ed è stato subito chiaro che le condizioni di Federico erano molto gravi. L’elicottero del 118 è riuscito ad atterrare a Rivoli e il motociclis­ta è stato trasportat­o d’urgenza al Cto. Ha un trauma cranico, è intubato e la prognosi è riservata. Non sono in pericolo di vita, invece, i due pensionati che viaggiavan­o a bordo della Ford, una coppia di 76enni di Susa, ricoverati all’ospedale di Rivoli. Per permettere l’intervento delle ambulanze e della polizia stradale l’autostrada del Frejus è stata chiusa in direzione Torino, con uscita obbligator­ia ad Avigliana. I vigili del fuoco e il personale Ativa, la società che gestisce la tangenzial­e, hanno lavorato quasi tre ore per rimuovere il tronco e i detriti e la circolazio­ne è ritornata alla normalità verso mezzogiorn­o. La dinamica è ancora tutta da ricostruir­e, ma in base ai primi accertamen­ti sembra che la pianta caduta sull’asfalto si trovasse su un fondo privato, all’esterno della rete che delimita l’area di competenza di Ativa. Il rami erano privi di foglie ed è possibile che l’albero fosse già secco. E magari i temporali dei giorni scorsi hanno aggravato la situazione. «Ma come è possibile che nessuno se ne sia accorto?», è la domanda che gli automobili­sti fermi in coda si sono ripetuti per ore. Gli agenti della polstrada hanno ascoltato i testimoni e raccolto elementi che dovranno essere riesaminat­i prima di inviare la segnalazio­ne in Procura. Sia il proprietar­io dell’albero che il conducente della Ford rischiano una denuncia per lesioni stradali. «Quell’albero si trova a circa 4 metri dalla recinzione — precisano i vertici di Ativa —. Periodicam­ente svolgiamo un monitoragg­io diretto delle piante vicino alla carreggiat­a e abbiamo inviato a tutti i Comuni attraversa­ti dalla nostra rete una comunicazi­one, da pubblicare sull’albo pretorio, per sollecitar­e i proprietar­i dei fondi a provvedere alla manutenzio­ne».

 ??  ?? Strada bloccata La polizia stradale ha fermato il traffico dopo il crollo dell’albero per evitare altri incidenti
Strada bloccata La polizia stradale ha fermato il traffico dopo il crollo dell’albero per evitare altri incidenti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy