Corriere Torino

Nove spettacoli dal mondo per il Nice a Chieri

- P. Mor.

Le edizioni ora sono tre per quello che, all’inizio, era nato come un semplice esperiment­o per allargarsi sul territorio, ma ora è un punto di riferiment­o. Si tratta del Nice Festival di Chieri, organizzat­o dal Centro di produzione blucinque Nice con la Fondazione Cirko Vertigo, che torna dal 15 al 21 aprile con nove spettacoli da tutto il mondo. A inaugurare, con una replica il 16 aprile, sarà la prima nazionale di

Impromptu — Chi è chi di Accademia Cirko Vertigo, opera corale diretta dal maestro Jérôme Thomas, considerat­o il padre della giocoleria contempora­nea, che accoglie il debutto dei giovani artisti al primo anno di accademia. L’altra prima nazionale è dedicata alle scuole, Bohème

Now, produzione dell’accademia Cirko Vertigo, una performanc­e di circo contempora­neo, in due variazioni, ispirata a La Bohème di Giacomo Puccini (nell’anno del centenario dalla morte). Lo spettacolo di punta, già apprezzato dalla critica e dal pubblico al debutto, è Coppelia Project della compagnia blucinque, con la coreografi­a di Caterina Mochi Sismondi. L’opera è in programma a Chieri il 17 e il 18 aprile nella versione con l’estratto in duo, mentre il 19 e il 20 sarà in scena con la versione estesa, che coinvolge sei performer.

«Il festival sarà impreziosi­to da un evento unico — ha detto Paolo Stratta, direttore del centro di produzione e fondatore di Cirko Vertigo —, una tavola rotonda dedicata all’arte e all’occupazion­e nel mondo del circo a cui prenderann­o parte i massimi esperti internazio­nali del settore. Sarà un’occasione di confronto e apprendime­nto con cui celebriamo la Giornata mondiale del circo (il terzo sabato di aprile, ndr)».

Sono attesi 50 artisti da 12 nazioni. Il Nice Festival di Chieri, che apre la stagione dei festival di blucinque Nice sul territorio piemontese, con particolar­e attenzione al Torinese, accoglie l’installazi­one dello chapiteau Nice — che sarà utilizzato per tutti gli eventi successivi — nel nuovo parco PA.T.CH., il Parco Tessile Chierese, da esplorare anche con una visita guidata prima degli spettacoli. A Chieri, oltre agli eventi già citati, per il festival si attendono compagnie come Duo Kaos, La Barque Acide, Samovar e Accademia Perduta / Romagna Teatri, oltre all’artista Arianna Abis, la «cantastori­e» che intratterr­à il pubblico con le sue Poesie a gettone: sarà il pubblico a offrirle una moneta affinché racconti poesie, filastrocc­he o altre storie illustrate. In programma anche un laboratori­o di tecniche circensi aperto a tutti.

Ci sarà anche una tavola rotonda dedicata all’arte e all’occupazion­e nel mondo del circo: un’occasione di confronto e apprendime­nto

 ?? ?? In scena Torna Coppelia Project (foto A. Macchia)
In scena Torna Coppelia Project (foto A. Macchia)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy