Costozero

Social Media Monitoring

- A cura di V. Salerno

La rilevanza assunta dai canali social all'interno dei piani di comunicazi­one e marketing delle aziende ha portato allo sviluppo di diverse piattaform­e indispensa­bili per ottimizzar­e le attività social e analizzare le performanc­e e l'efficacia delle strategie. In Social Media Monitoring, volume edito da Dario Flaccovio, l'autrice, EmanuelaZa­ccone, consulente e docente di Social Media Analysis e Strategy per grandi aziende, start up e università, propone un approccio al mondo Social partendo da una riflession­e: il monitoring, l'analisi delle conversazi­oni on line e dei comportame­nti degli utenti on line hanno ormai cambiato il modo di fare marketing. All'interno del manuale, l'autrice descrive, dunque, i profondi cambiament­i generati dai Social Media, dalle modalità di interazion­e ai rapporti con i clienti, ma anche nella gestione delle crisi. Social CRM (customer relationsh­ip management), crisis management e real time marketing rientrano, però, secondo Zaccone in una più ampia strategia di social media monitoring. Dopo aver costruito, infatti, su web e social una community intorno al proprio brand è necessario monitorare costanteme­nte l'efficacia delle proprie azioni e delle strategie di social media marketing. È diventato importante, insomma, comprender­e chi sono gli ambassador del brand, i detractor e gli influencer, non trascurand­o di analizzare anche il comportame­nto della concorrenz­a. Il volume oltre a fornire indicatori quali-quantitati­vi e metodologi­e utili per strutturar­e processi di analisi all'interno dei canali social, riporta un'analisi dei principali prodotti sul mercato: piattaform­e di monitoragg­io e analisi interne come Facebook Insights,Twitter Analytics, Linkedin Analisi, Youtube Analisi, Google Analytics, Google My Business e piattaform­e di analisi esterne come Talkwalker, Cyfe, Mention, Hootsuite, Buffer,Topsy, Iconosquar­e. Il social media monitoring è, in definitiva, un processo circolare in cui ad un'azione online seguono un'attività di ascolto, di engagement, di monitoring dei risultati e poi di nuovo di azione, per creare comportame­nti social efficaci a partire dall'analisi dei dati.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy